Cronistoria di un progetto esplosivo
Ecco i passaggi fondamentali deli ultimi sei mesi
14 luglio, il consiglio comunale approva uno stanziamento per la progettazione dell’area 336
Gallarate – La cifra ricavata dall’avanzo di bilancio. Previsto un progetto unitario, dopo lo studio della Liuc, da affidare ad un progettista di fama 22 luglio, gli esperti della Liuc di Castellanza presentano lo studio sul futuro dell’area commissionatogli dal comune. Il sindaco Greco affermerà poi che quello studio era ritenuto inutile dalla segreteria di Forza Italia. Gallarate – Presentato lo studio dell’Università Cattaneo sul Business park Malpensa. Sì ai servizi, no alla distribuzione 19 ottobre, il documento di indirizzo sulla variante di Prg arriva in commissione territorio. Secondo Greco, rappresentava "il massimo di mediazione possibile tra le diverse posizioni". Gallarate – La Giunta presenta un progetto per la variante sulla 336. Entro l’aprile 2001 la decisione definitiva 19 ottobre, l’assessore all’urbanistica spiega che non é stata presa alcuna decisione sullo spazio occupato dai centri commerciali Nicola Mucci, assessore all’urbanistica, spiega le scelte sulla 336 26 ottobre, la commissione territorio approva il documento d’indirizzo Gallarate – Il futuro di Gallarate corre spedito. Ma il documento politico sull’area é vago e recepisce solo in parte l’impostazione culturale che suggerì la Liuc 27 ottobre, l’Ascom avanza le prime critiche. Durante la riunione della "consulta per lo sviluppo sostenibile" l’associazione boccia la percentuale del progetto riservata al commerciale: "Il 15% é troppo". Gallarate – I commercianti chiedono l’abbassamento della percentuale dedicata al nuovo commercio nell’area: "Al massimo il 5%" 13 novembre, alla vigilia del consiglio comunale l’Ascom diffonde un comunicato durissimo. Non ci sono più margini di trattativa. Gallarate – Alla vigilia del voto in consiglio sul documento di indirizzo i commercianti escono allo scoperto e chiedono una diminuzione degli spazi destinati a nuovi insediamenti commerciali 15 novembre, il consiglio comunale approva il documento di indirizzo per la edificazione di un parco urbano sui terreni in fregio alla strada statale 336 per Malpensa. Gallarate – Approvato il documento che prevede 950.000 metri cubi di parco urbano costruito lunga la strada per Malpensa 15 novembre, la Lega Nord propone come emendamento il documento battagliero dell’Ascom che vuole limitare i centri commerciali dal 15 al 5% del costruito Gallarate – Il Carroccio fa propria la posizione dell’Ascom e manda su tutte le furie la maggioranza 16 novembre, due consiglieri leghisti attaccano "chi comanda nel Polo" e difendono la loro posizione contro la grande distribuzione. Gallarate – Massimo Gnocchi e Roberto Borgo attaccano "chi comanda nel Polo". Sotto accusa le scelte sulla 336 17 novembre, nuova durissima presa di posizione dei commercianti. Gallarate – Ascom e "Comitato commercianti centro" in trincea. I centri commerciali sulla 336, secondo loro, si faranno 31 gennaio, gli uffici comunali sono al lavoro sul progetto 336. Forza Italia, An e Socialisti, in una conferenza stampa, ribadiscono la loro fiducia nella giunta Greco Gallarate – I partiti della maggioranza stabiliscono la linea per i prossimi mesi: modifica dello statuto, disciplina di coalzione |
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.