Una mozione per riportare le biciclette sui treni Trenord
L'ha depositata, per la discussione in consiglio comunale, il consigliere di progetto Concittadino Enzo Laforgia

Una decisione sbagliata, e perciò da rivedere.
Cosi considera il consigliere comunale di Progetto Concittadino Enzo Laforgia la decisione di Trenord di non ammettere più sui treni regionali le biciclette.
Per questo, Laforgia ha deciso di depositare una mozione per consentire il trasporto generalizzato delle biciclette su tutti i treni del servizio regionale Trenord.
«Il divieto ci sembra sbagliato e miope sia dal punto di vista dell’idea di mobilità sia dal punto di vista aziendale, è discriminatorio dal punto di vista sociale e non ci sembra sia idoneo né utile al fine di gestire i problemi post epidemia» spiega il documento firmato da Laforgia.
Mentre al contrario «Sono sempre di più coloro i quali utilizzano l’intermodalità per i propri spostamenti lavorativi e di svago; inoltre la bicicletta è un mezzo che di fatto impone la distanza di almeno un metro tra le persone e quindi sarebbe opportuno incentivarne l’uso proprio nel momento storico che stiamo vivendo e non continuare invece ad ostacolarlo. Infine, incentivare l’intermodalità negli spostamenti è funzionale ad un’idea di mobilità e di territorio sostenibile per il nostro futuro»
La mozione chiede all’Amministrazione comunale di «Impegnarsi a promuovere presso l’Azienda Trenord srl, presso la Regione Lombardia e in tutte le forme e presso tutte le sedi che riterrà opportune, ogni iniziativa finalizzata ad annullare il provvedimento che vieta in modo generalizzato il trasporto delle biciclette su tutti i treni del servizio regionale Trenord».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Hai voluto la bicicletta?
non ci sembra sia idoneo né utile al fine di gestire i problemi post epidemia…così sostiene Laforgia….fatemi capire….il governo da 500 euro per acquistare le bici per evitare di prendere i mezzi pubblici e non creare assembramento e secondo Laforgia è utile salire con le bici sui treni?
Mah…..