
Scuola
Borse di studio Nova Coop, anche due studenti varesini tra i premiati
Sono Matteo Morandi (Cislago, Università degli studi di Milano) e Deborah Tessi (Castelveccana, corso di Scenografia presso l’Accademia Belle Arti di Brera)
Sono Matteo Morandi (Cislago, Università degli studi di Milano) e Deborah Tessi (Castelveccana, corso di Scenografia presso l’Accademia Belle Arti di Brera)
Si trattava del primo contingente di personale arrivato grazie a un accordo tra diverse istituzioni. Presto verrà confermata anche un'altra infermiera argentina arrivata nel marzo scorso
L'allarme è scattato a metà mattinata. Le fiamme provocate da alcuni lavori di sistemazione della copertura del padiglione Bassani. Nessuna conseguenza per personale universitario e studenti all'interno
Il 16 dicembre presso l'Auditorium si terrà l'evento “Parità di retribuzione, parità di opportunità: Strategie e strumenti per colmare il divario di genere”. Il dibattito esplorerà le cause della disparità,
Si è svolta nella sede universitaria di Villa Toeplitz si è svolta la Giornata scientifica aperta del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, un momento di confronto e conoscenza tra i tanti gruppi di lavoro in ambito medico
È in programma martedì 10 dicembre ed è realizzata in collaborazione con il Museo archeologico Villa Mirabello
L’esperienza lavorativa e di vita degli ex dipendenti del Cotonificio Cantoni di Castellanza, oggi sede dell’Università LIUC, è diventato un docufilm. Proiezione mercoledì 11 dicembre alle 14
Il professore si è sempre dedicato alla chirurgia pancreatica e allo studio delle malattie del pancreas. È tra i chirurghi Italiani con la maggiore esperienza in questo settore
Mozione firmata da Luca Battistella per protestare contro gli scarsi fondi regionali destinati alle borse di studio
I lavori si sono svolti dal 28 al 30 novembre. Tra i temi trattati spiccano i progressi nella gestione della morbo di Basedow e dell'orbitopatia, presentati dal Prof. Bartalena.
È professoressa di Medicina interna e presidente del Council for cardiology practice della Società europea di cardiologia. Il 10 dicembre a Villa Toeplitz si tiene la Giornata scientifica 2024 del Dmc aperta al pubblico
In particolare sono: dodici Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, sette Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico, quattro Tecnici di Fisiopatologia Circolatoria e Perfusione Cardiovascolare, diciotto Educatori Professionali e diciannove Igienisti Dentali
Domenica 25 maggio ci sarà la prima di quattro giornate del torneo dedicato alla memoria del difensore del Milan, in collaborazione con la Solbiatese. La figlia Federica spiega come è nata l'iniziativa che si concluderà il 15 giugno
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"