Albizzate
Successo di pubblico per la festa albizzatese
Dopo 4 anni la festa albizzatese della Madonna del rosario si conferma un successo. Numerosissime le persone che hanno visitato i luoghi e le iniziative della festa
Dopo 4 anni la festa albizzatese della Madonna del rosario si conferma un successo. Numerosissime le persone che hanno visitato i luoghi e le iniziative della festa
Il fumo e le fiamme si sono sprigionate dalla parte posteriore del mezzo
Le scarpe con le dita spopolano nel mondo, ma sono nate nel cuore del varesotto. Le Five fingers sono state ideate e prodotte da Vibram
Bloccato dai carabinieri della stazione di Albizzate
La competizione è nata da un’idea di un atleta disabile ed ha subito trovato consensi negli organizzatori della Proloco. Atleti da tutto il nord Italia e dalla Svizzera
25 e 26 luglio la tradizionale “Festa del bosco” presso il Laghetto “Dr. Lattanzi”
Un successo di pubblico, oltre 5000 persone hanno ballato davanti al palco, o mangiato sotto i tendoni o bevuto una birra allo stand dei “ragazzi gialli”.
L’evento ha registrato un’affluenza che non trova paragoni nelle precedenti edizioni: quasi tremila persone si sono riunite per la festa che più di ogni altro movimenta l’estate albizzatese
Torna anche quest’anno l’attesissimo festival con la sua carica di musica, sport e divertimento. Un appuntamento organizzato dall’associazione M.e.g.a. quest’anno con un’attenzione particolare al’ambiente
Nella prima serata della festa yellow, venerdì 3 luglio, sul palco salirà infatti Brusco. L’intervista al cantante romanissimo, uscito con un nuovo album lo scorso 4 giugno
Un appuntamento che per il secondo anno consecutivo ha animato l’estate albizzatese, quest’anno però con una parentesi ecologica: tutto è stato infatti pensato per diminuire l’impatto ambientale della festa
La tradizione del mangiare bene a braccetto con il rispetto e la tutela dell’ambiente. Con questo obiettivo è stato concepito l’appuntamento che domenica sera si svolgerà in piazza IV novembre.

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra