
Arsago Seprio
Il Palio dei Rioni “accende” Arsago
Duemila persone hanno partecipato alla sfilata storica e agli eventi del sabato sera. Ma anche questa settimana grande partecipazione ai giochi
Duemila persone hanno partecipato alla sfilata storica e agli eventi del sabato sera. Ma anche questa settimana grande partecipazione ai giochi
Alcune immagini del temporale che si è abbattuto sul Varesotto nella notte tra domenica 7 e lunedì 8 giugno (foto
Cunardo, Gemonio, Arsago Seprio e Castiglione Olona: tra cortei storici e sfide sportive (e a carte) sono tante le comunità impegnate in appuntamenti ormai diventati una vera e propria tradizione
Dalle necropoli longobarde alla basilica romanica, alle chiese settecentesche: il paese tra le colline ospita importanti testimonianze del passato, che “rivivono” nella sfilata che apre sabato 6 giugno il Palio
Somma Lombardo, Arsago Seprio e Casorate Sempione festeggiano l’approvazione di uno strumento urbanistico che supera lo stallo nel quale finivano molte richieste di costruzione edilizia
Sguardi quotidiani compie un mese. Abbiamo raccontato 124 micro storie da tanti diversi paesi della provincia. È una rubrica pensata per tutti voi: potete pubblicare da soli la vostra foto e un testo
La tradizionale manifestazione prenderà il via il 6 giugno, alle 18.30 in Via Europa
Un centinaio di ragazzi e ragazze, tra i 12 e i 19 anni, impegnati con i loro smartphone e con le telecamere per alcuni mesi: da qui nasce “Arsago Today”
300 mila per la sfilata nel terzo giorno dell’88a Adunata nazionale degli Alpini. L’Aquila si è riempita di penne nere
Sguardi quotidiani è la nuova rubrica di Varesenews in cui si raccontano tante storie di cittadini. Ognuno può partecipare e diventare narratore di una parte del mosaico
Organizzato dalle Acli. In programma giovedì 14 maggio alle ore 21 nel salone parrocchiale
Siamo arrivati in poche settimane a 57 storie per la nuova rubrica Sguardi quotidiani. Questo spazio nasce sul nostro account di Instagram come Volti a Varese, ma nel giro di poco tempo abbiamo capito l’importanza e anche la bellezza di diffondere tanti racconti di vite diverse
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno