
Azzate
Ad Azzate incontro con Carlo Meazza: “Questo sono io: una vita da fotografare”
Un’occasione per scoprire le storie dietro ogni scatto e l’ispirazione che anima il lavoro del famoso fotografo
Un’occasione per scoprire le storie dietro ogni scatto e l’ispirazione che anima il lavoro del famoso fotografo
Appuntamenti giovedì, sabato e domenica tra Carlo Meazza, Guido Piovene e un caffè letterario su Piero Chiara
La serata, a cura del Premio Chiara e condotta da Alessandro Leone, alternerà immagini a racconti personali del fotografo
Venerdì 22 novembre alle ore 21.00, nella sala ‘Giuseppe Triacca’ in via Volta di Azzate, sarà presentato “Inizia il futuro”. L’autore intervistato dal giornalista Paolo Pozzi
L’oro di Parigi si trasferirà in Veneto e sarà seguito da Matteo Giunta, marito e già allenatore di Federica Pellegrini
Il laboratorio, nato per avvicinare i giovani al giornalismo e alla comunicazione digitale, ha coinvolto circa 140 studenti impegnati in progetti originali su temi di attualità come la mobilità sostenibile
Bianchi 1902 Store ad Azzate inaugura il periodo più scintillante dell’anno. Un’ampia selezione di oggettistica, complementi d’arredo e candele in tema natalizio e non
L’Amministrazione comunale ha installato un impianto sull’edificio rendendolo quasi autosufficiente energeticamente per l’intero anno. Finanziato con un contributo del Ministero dell’Interno, l’impianto da 48 moduli produce 22.850 kW complessivi
Botta e risposta in consiglio comunale con la minoranza sul passaggio definitivo alla tariffa puntuale. Il gruppo di Bernasconi sceglie l’astensione
Il progetto del crowdfunding a tre giorni dalla sua chiusura raggiunge anche il secondo obiettivo: siamo sopra i 30mila euro raccolti grazie al sostegno di centinaia di persone, associazioni e aziende
Siamo a un passo dal secondo traguardo. Quello che ci farebbe superare i 30mila euro. Intanto i sostenitori sono arrivati a 352. Insomma, un gran bel risultato, ma a quattro giorni dalla chiusura del crowdfunding possiamo fare ancora meglio anche grazie a te
L’amministrazione comunale per il secondo anno consecutivo propone il premio ai cittadini che si siano impegnati per il paese. Ma saranno i cittadini stessi a suggerire nomi e motivazioni: ecco come fare
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"