Busto Arsizio
“A péé in brüghea”: domenica… si marcia
Si rinnova in mattinata sulle distanze dei 5 degli 11 o dei 20 chilometri una “classica” locale non competitiva
Si rinnova in mattinata sulle distanze dei 5 degli 11 o dei 20 chilometri una “classica” locale non competitiva
Aubam raccoglierà entro domani sera le adesioni per l’affido temporaneo dei giovanissimi delle aree interessate dal disastro di Chernobyl che come ogni anno vengono ospitati nella nostra zona
La ricorrenza cade purtroppo all’indomani della tragedia che ha funestato il rione, e dopo un periodo di pesanti difficoltà: ma il circolo, forte della sua storia, guarda avanti dalla nuova sede in via Cardinal Simone
La due giorni è dedicata specificamente all’esposizione ai chemioterapici antiblastici, usati nelle terapie antitumorali, e alle relative problematiche di gestione per il personale medico e paramedico
Chi è interessato al progetto per una lista civica da portare al voto amministrativo del 2011 può partecipare già il 14 dicembre al prossimo incontro del gruppo
Cerimonia privata nell’ala multiculturale del cimitero bustocco per Stefania Zhu mentre Andrea Rosignoli verrà tumulato nel cimitero di Vanzago
Venerdì si riunisce il “comitato di redazione” de “La Voce degli Studenti” per affrontare la questione
I negozianti ricordano al Comune che il commercio si spegne per mancanza di passaggio da quando piazza Toselli è stata chiusa, tagliando in due il rione. E anche i soccorritori avrebbero avuto difficoltà
Il tema era sempre la religione, in quel caso lo scontro di civiltà, sempre per un articolo uscito su un giornalino scolastico. Due casi emblematici e speculati a confronto
Una serata dedicata ad un “corto” che racconta di burattini… e di tutto quanto li circonda: animatori, pubblico, contesto culturale
L’editoriale in cui Marco Corso argomenta sulla sentenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo in materia di crocifissi. “Censurato” in questi numero de “La Voce degli Studenti”, sarà comunque pubblicato più avanti
Un collegamento “utilissimo” per i militari in servizio che potranno tornare a muoversi da e per Busto anche senza usare mezzi propri
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati