Cazzago Brabbia
Seminari con Chicco Colombo: dal burattino al disegno
Seminari gratuiti per imparare l’arte dei burattini, del teatro di carta, del disegno, del teatro. Aperte le iscrizioni
Seminari gratuiti per imparare l’arte dei burattini, del teatro di carta, del disegno, del teatro. Aperte le iscrizioni
La mostra sarà aperta nel seminterrato della struttura e lo sarà anche in settimana nei pomeriggi di frequenza (lunedì 25, martedì 26 e mercoledì 27 marzo)
L’oasi Lipu festeggia il trentennle della proclamazione a riserva naturale, e i 20 anni di collaborazione con la Provincia di Varese, con numeri in costante crescita
L’appuntamento è per domenica 10 febbraio per le per le vie del paese quando si terrà la classica sfilata con mascherine e coriandoli
Sei interventi dei vigili del fuoco per evitare che il surriscaldamento dei camini si trasformasse in incendio. Ad Arsago Seprio le fiamme hanno iniziato ad intaccare un tetto
In sala montanari un ciclo di spettacoli messi in scena da Arteatro: quattro domeniche, con repliche per le scolaresche il lunedì
Dopo il successo di “Confesso che ho pescato” Ernesto Giorgetti torna in biblioteca Frera per presentare il suo nuovo romanzo “Osteria della Rosa”, in cui il lago di Varese fa ancora una volta da sfondo alle vicende narrate
Domenica 16 dicembre, alle 17.30 verrà inaugurata la mostra “Mosomo Project 2012” di Chicco Colombo. A seguire Betty Colombo leggerà “In nome della madre” di Erri De Luca
Grazie alla ricerca di Massimo Nicora, sindaco del paese, il nuovo calendario destinato alle famiglie raccoglie vecchie cartoline e immagini storiche del piccolo comune in riva al Lago
Succede ogni volta che piove al passaggio di Cazzago Brabbia sotto la strada provinciale 36, costruito nel 2006 e da allora al centro di polemiche e problemi a catena
Il calendario verrò presentato e distribuito durante la serata di sabato 1 dicembre a partire dalle 20.45
Un libro che racconta la storia di un padre che si trova ad affrontare la disabilità del figlio. L’autore è Gianfranco Bianchi e il libro verrà presentato sabato 27 ottobre
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel