
Cislago
Scoprire i tesori nascosti della Chiesa di Santa Maria della Neve
Domenica 1 settembre visita guidata a un autentico gioiello storico della provincia di Varese. Ecco come partecipare
Domenica 1 settembre visita guidata a un autentico gioiello storico della provincia di Varese. Ecco come partecipare
Sulla pagina Facebook è possibile seguire le storie dei due gheppi Tini e Gae, i corteggiamenti, gli amori e la nascita dei piccoli, che come delle piccole star vengono seguiti con occhio attento fino alla loro uscita dal nido
I pulli di gheppio nati al Castello di Cislago. Le foto sono di Tiziano Capenti
Arrivano nuove risorse destinate agli enti locali della Lombardia con più di 5.000 abitanti e ai soggetti pubblici nell’elenco annuale dell’ISTAT, membri di una Comunità energetica esistente o futura
Le grandi e lunghe piogge sono ormai bell’e dimenticate, e il problema ora è ripararsi dal caldo: conversazione con il meteorologo Paolo Valisa, del centro geofisico prealpino
Domenica 4 agosto sarà celebrata la festività con un evento che unisce cerimonie religiose, momenti conviviali e una visita guidata alla chiesa
L’intervento sarà effettuato martedì 23 luglio dalle 8 alle 12. Il Comune consiglia di tenere chiuse le finestre nelle aree interessate
La nuova panchina è stata collocata nel parco dedicato agli Alpini, in via Colombo, e oggi spicca nel verde con il suo colore blu e le stelle gialle della bandiera europea. A fianco una targa con una frase di David Sassoli
Per la giornata di domani 19 luglio 2024 è prevista una temporanea accentuazione dell’instabilità tra il tardo mattino e la serata dove saranno possibili rovesci sparsi sul territorio regionale, anche a carattere temporalesco
Il consigliere con delega allo Sport risponde alle accuse del gruppo Cislago in Comune sulla gestione del progetto dedicato a sport e disabilità
Un evento per tutte le età, portato in scena nelle più belle piazze italiane e al Festival Internazionale di Circo Contemporaneo
Dopo due anni di intensa siccità il 2023 registra quantità record di acqua disponibile. Ecco il confronto
Medici, notai, insegnanti e pensionati: vite diverse ma un ricordo comune, quello della maturità classica del ’75 e delle lezioni dei professori che li hanno fatti crescere
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese