Grantola
Arrivano i “Magistri Grantolesi”
La collettiva d’arte si concluderà con la manifestazione “Corni e Pecc” del 3 giugno 2013
La collettiva d’arte si concluderà con la manifestazione “Corni e Pecc” del 3 giugno 2013
Spettacolo rientrante nella rassegna Ra Sciloria
Una domenica pomeriggio per parlare di fiabe locali e fantasmi. E spunta la fiaba della dama liberatrice
Una singolare mostra dedicata alle storie di un tempo e alle fantasie popolari
Un progetto di recupero di un antico luogo di culto sconsacrato, che verrà fatto rivivere come “centro di valle”, grazie al lavoro di progettisti volontari. “Ma le campane resteranno e saranno gestite dalla parrocchia”
Un pozzo di provenienza ignota, mura che si perdono nella notte dei tempi e un affresco misterioso. Forse qualche risposta arriva dalla rete in una storia carica di mistero
E’ all’interno del gioiello del 500 custodito nel centro storico del paese
Sono iniziati a Germignaga, Grantola, Montegrino V, Brissago V. e Mesenzana i controlli sulla frazione secca: 2Ancora molto da migliorare”
Nonostante il tempo non proprio favorevole la sagra dei sapori e delle tradizioni ha registrato un ottimo numero di presenze. L’appuntamento è sempre a Grantola nel 2013
Si è conclusa la tre giorni dedicata a prodotti locali con oltre 10.000 presenze. Solidarietà concreta per le popolazioni terremotate dell’Emilia
Convegno di Corni e pecc: 2 giugno 2012 al Cinema Mignon di Grantola
1, 2 e 3 giugno 2012: tre giorni per scoprire sapori e saperi locali
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia