
Cosa fare nel weekend
Aspettando Natale tra luci e mercatini
Si entra in pieno clima natalizio. Questo fine settimana si va alla ricerca dei regali tra i mercatini della provincia ma non solo
Si entra in pieno clima natalizio. Questo fine settimana si va alla ricerca dei regali tra i mercatini della provincia ma non solo
La Fondazione Montevecchio ha deciso di creare un simbolo visibile nel parco della villa, uno degli spazi pubblici samaratesi più frequentati
Da giovedì precipitazioni su Prealpi bresciane, bergamasche e Valtellina, da noi vento forte. Poi fiocchi anche sul Vareesotto
Anche qui sarà realizzata la panchina simbolo della lotta alla violenza sulle donne, ma in questo caso non è andata benissimo
Servono però almeno una connessione stabile e la possibilità di ricaricare portatili e telefoni. Segnalateci locali, caffetterie, biblioteche, musei dove tutto funziona bene
Per tutta la giornata in decine di supermercati si potrà fare la spesa anche per chi è più povero. Ecco tutto quello che dovete sapere sulla colletta alimentare
Coppia di anziani derubati con la truffa “dell’acqua contaminata”. A convincerli è stato anche un giovane vestito da militare dell’Arma
Ecco gli eventi in programma nel fine settimana in provincia. Ad un mese dal Natale sono tanti i mercatini con le idee regalo ma non solo
Presentato l’evento benefico di sabato 25: lo scorso anno nel Nord della provincia raccolte 135 tonnellate. L’impegno dei volontari, Alpini in prima fila
I tanti punti vendita nei quali sarà possibile fare la “spesa solidale” e consegnarla ai volontari in pettorina gialla
Niente più contributi a fondo perduto, ma percorsi concordati per superare le difficoltà: è la scelta della rete Revolutionary Road, che ha aiutato anche famiglie samaratesi
Nella sede della divisione elicotteri di Cascina Costa si sono riunite tutte le rsu Uilm del gruppo Leonardo con la presenza della segreteria nazionale e territoriale
Mercoledì 29 ottobre alle 21, Materia ospita il documentario di Renato Pugina che racconta le storie di infanzia clandestina dei figli dei lavoratori italiani in Svizzera tra gli anni ‘50 e ‘70
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"