Lavoro
Accordo fiscale Italia-Svizzera ratificato: nuovo quadro normativo per il lavoro frontaliero
Soddisfazione del senatore Alessandro Alfieri per la ratifica dell’accordo che coinvolge decine di migliaia di lavoratori italiani
Soddisfazione del senatore Alessandro Alfieri per la ratifica dell’accordo che coinvolge decine di migliaia di lavoratori italiani
Il 2023 si apre con le scorte d’acqua dimezzate rispetto alla media e con le alte temperature che sciolgono la poca neve che c’è: “Il deficit idrico non può essere sanato solo dalla pioggia, servono investimenti”
Nella nostra provincia i 349.000 cittadini “giocatori” in un anno (il 2019) hanno speso più di 3.300 euro a testa in giochi d’azzardo “fisici”. La tassa degli imbecilli come la definiva Bruno de Finetti. L’intervento di Daniela Capitanucci
Calzine e dolcetti, antiche tradizioni, sport e astronomia: tutti gli appuntamenti più significativi dell’Epifania 2023 comune per comune
Il 2022 è stato un incubo sul piano ambientale classificandosi come l’anno più caldo, secco e soleggiato di sempre. Ecco com’è andata e cosa ci aspetta
Il centro geofisico prealpino ha diffuso il rendiconto climatico del 2022 che si caratterizza come un anno di record.
La fetta più grande finisce dentro alle cosiddette macchinette che nel 2019 hanno visto un ammontare di giocate per 803 milioni di euro. Seguono lotterie istantanee, lotto e scommesse sportive
Anche per il 2022 VareseNews propone lo “Speciale Natale” per dare rilevanza a notizie ed eventi, ma anche a negozi e artigiani che avranno la possibilità di “mettere in mostra” i loro prodotti
Con soli 15 euro potrete contribuire all’acquisto di una giacca a vento foderata e con cappuccio per permettergli di resistere alle basse temperature. Tutte le info
La parte più importante del Natale è l’attesa: Cos’è per voi l’attesa? Cos’è per voi l’attesa del Natale? Nella nostra campagna natalizia vi chiediamo di raccontarcelo con una videotestimonianza
Il pacco – che contiene alimenti di prima necessità a lunga conservazione – può essere acquistato e lasciato nei carrelli della spesa solidale presenti nei punti vendita Tigros oppure donato a chi si desidera

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»