La materia del giorno “Abbiamo visto i nostri studenti diventare Cittadini del Mondo”: trent’anni di scuola e integrazione a Sesto Calende L’associazione Cittadini del Mondo, attiva da oltre vent’anni conta più di 300 iscritti, decine di volontari e una rete di sportelli che aiutano a trasformare l’accoglienza in integrazione. L'intervista alla Materia del Giorno
Se anche i treni garantiti vengono cancellati come ci si può organizzare ad andare al lavoro in caso di scioperi? Lettere al direttore
» Maltempo - Decine di interventi dei vigili del fuoco per il maltempo. Frana tra Porto Ceresio e Brusimpiano: chiusa la Statale 344
» Laveno Mombello - Impenna a Laveno Mombello anche davanti ai carabinieri e lo posta sui social: moto sequestrata e patente ritirata
» Gazzada Schianno - Maxi incidente all’uscita di Gazzada: interviene anche l’elisoccorso e traffico in tilt
» Venegono Superiore - Venegono Superiore, la lite stradale degenera: una giovane donna ferita con un oggetto contundente
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"