
Il flash mob per le strade pulite
In Valganna un centinaio di persone ha dato vira alla manifestazione di sensibilizzazione a favore della pulizia dei luoghi pubblici
In Valganna un centinaio di persone ha dato vira alla manifestazione di sensibilizzazione a favore della pulizia dei luoghi pubblici
L’evento è in programma per sabato 11: ecco come fare. In un video tutte le postazioni in cui si troveranno i partecipanti
Prosegue il progetto di Damiano Marangoni: Strade pulite coinvolge anche gli ospiti dell’albergo Milano di Marzio e si prepara per il flash mob
Sono passati a tre i volontari che ogni giorno battonole strade fra Valganna e valcuvia per pulire dalla spazzatura
Non solo Valganna ma anche Valcuvia e Valtravaglia grazie all’aggiunta di volontari. “Ora cerchiamo sponsor per far diventare virale questa attività”
Tenere pulito costa poco nelle azioni e molto nei rimedi: basta poca attenzione inpiùper vivere in un mondo più bello:
Una tappa della “missione” di Damiano Marangoni, che da un anno pulisce statali e provinciali della sua zona servendosi di
Cronaca in immagini di un pomeriggio assieme a Damiano Marangoni, che da un anno pulisce le strade della sua zona
Ma cosa buttano i varesini lungo le strade? Siamo andati “sul campo” assieme a Damiano Marangoni che da un anno ripulisce la sua zona. E abbiamo trovato di tutto
Stessa ora, stessi posti: gli indizi di chi sporca lanciando lattine di birra e pacchetti di sigarette dal finestrino non scappano al pulitore della Valganna
Lascia lavoro e si butta nella musica. Poi nel tragitto fra mamma e fidanzata trova le strade sporche e comincia a pulire. Ora Damiano Marangoni sta raccogliendo proseliti nei paesini che attraversa ogni giorno in bici
Con la sua bici raccoglie i rifiuti che trova a bordo strada fra Ferrera e Bregazzana
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"