Busto Arsizio
Gli scout di Busto ricordano la figura di don Minzoni e le “Aquile randagie”
Cento anni fa gli squadristi uccisero a bastonate il sacerdote, che si opponeva alla violenza e alle pretese del fascismo sui giovani. In primo piano il legame con lo scoutismo, che fu anche forma disarmata di resistenza al regime

Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel