Varese
Il 112 premia i suoi “artisti”
Cerimonia conclusiva del progetto 112 chiamata di soccorso. A Palazzo Estense premiati i lavori più originali
Cerimonia conclusiva del progetto 112 chiamata di soccorso. A Palazzo Estense premiati i lavori più originali
Dal prossimo 18 giugno, le richieste di soccorso sanitario verranno inoltrate alla sala operativa di Villa Guardia. Il trasferimento non riguarda ambulanze e auto mediche rimangono
Sono 236 le classi IV e V delle scuole primarie che hanno aderito al progetto pensato per insegnare a utilizzare il numero di emergenza
Veleni e misteri dietro l’esposto anonimo che ha provocato le dimissioni (poi rientrate) del vicecapo della polizia di stato. Il numero unico dell’emergenza è citato tra gli sprechi , ma chi ci lavora ritiene sia un errore
Da lunedì 23 luglio il numero unico dell’emergenza verrà esteso anche a Como. Sarà gestito dalla sede di Varese
Un uomo di 30 anni è stato soccorso grazie all’individuazione precisa fatta dal NUE 112 di Varese che ha raccolta la chiamata di soccorso partita da via San Vittore a Milano
La centrale attualmente ospitata all’ospedale di Circolo verrà assorbita dalla sala operativa di Villa Guardia. Sarà mantenuta la sede del 112 il cui bacino sarà di 3,5 milioni di utenti
Più che positivi i commenti relativi alla sperimentazione del numero unico dell’emergenza 112 imposto dall’Europa. Sul futuro, però, si attende il pronunciamento definitivo
L’attività della squadra della Protezione Civile specializzata nelle disinfestazioni è iniziata in luglio: già effettuati 18 interventi nei mesi estivi. Per richiedere un sopralluogo basta chiamare il 112
Oltre 600 le chiamate tra le 19 e le 20: “Abbiamo risposto a tutte le richieste di emergenza”
Dopo la sperimentazione varesina il modello sarà attivato a tutta la regione a partire dal prossimo anno
Il bilancio a un anno esatto dall’avvio della sperimentazione. Il numero è operativo 24 ore al giorno per 365 giorni su un territorio abitato da un milione di persone
Fa ponti dal 1953, da quando - sottotenente di leva - è stato mandato su in Val Trebbia a togliere dall'isolamento un paesino. Tornato a casa, ha fondato il gruppo specializzato dei Genieri di Samarate
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"