
Viggiù
Concerto a Villa Borromeo per la Festa della Repubblica
Sabato 2 giugno alle 21 la musica della Filarmonica Puccini, gli interventi delle autorità cittadine e dei ragazzi delle scuole di Viggiù e Baraggia
Sabato 2 giugno alle 21 la musica della Filarmonica Puccini, gli interventi delle autorità cittadine e dei ragazzi delle scuole di Viggiù e Baraggia
La città celebra il 2 giugno
Appuntamento in piazza venerdì sera alle 21 con un concerto organizzato dall’amministrazione comunale per la Festa del 2 giugno
Le celebrazioni per la festa della Repubblica a Malnate inizieranno dalle ore 11.00
La prima iniziativa del ricostituito comitato sarà una biciclettata per la Festa della Repubblica. Gli organizzatori: “Risposta ad un clima che sminuisce la Liberazione”
Una partita del cuore senza vinti e senza vincitori per celebrare la Festa della Repubblica e una cerimonia in sala
L’appuntamento è alle 9.45 al monumento agli Alpini di piazzale Donatori del Sangue
Appuntamento in via IV Novembre con il Corpo musicale Santa Cecilia di Cislago il coro dei licei di Gallarate
Appuntamento alle 10.30 in Sala Bergamaschi. Il prof. Laforgia terrà una relazione sul tema “L’invenzione della democrazia”
Sabato 2 giugno gazebo in piazza e festa serale per ricordare la scelta repubblicana. Anche di fronte all’attacco “inusitato e violento nei confronti della Presidenza della Repubblica”
E’ l’iniziativa dell’associazione 23&Venti, che allestirà un gazebo, che donerà una copia della carta costituzionale, che compie 70 anni quest’anno, ai ragazzini che lasceranno una frase su questo importante anniversario
Una giornata densa di iniziative: dall’inaugurazione della scacchiera gigante, alle visite al Palazzo Comunale, dai laboratori per bambini al concerto con con Lorenzo Bertocchini e Charlie Yelverton
In chiusura della giornata della Festa della Repubblica in piazza Ghiringhelli si terrà un concerto con la figura storica del panorama indie e la leggenda del basket
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni