
Lavoro
Il Frontaday fa il “pienone”
Tanti i lavoratori che si sono dati appuntamento a Ponte Tresa per l’assemblea dei frontalieri. Un momento di confronto con politici e amministratori locali
Tanti i lavoratori che si sono dati appuntamento a Ponte Tresa per l’assemblea dei frontalieri. Un momento di confronto con politici e amministratori locali
In pochi giorni il gruppo promotore è aumentato di ottocento iscritti sfiorando quota cinquemila. La partecipazione alla giornata sarà altrettanto numerosa?
L’accordo fiscale preoccupa ma i malumori dei pendolari in Ticino partono da lontano. Da Facebook parte una mobilitazione spontanea
Il sottosegretario ai rapporti istituzionali Fermi e il consigliere regionale Marsico hanno discusso delle conseguenze dell’intesa sulla tassazione dei lavoratori in Ticino
Nei due paesi l’evento ha avuto una diversa risonanza. I deputati del PD delle province di confine di Como e Varese hanno scritto ai Ministri Poletti, Padoan e Gentiloni per la tutela dei frontalieri
Stupore del ministro dell’Economia dopo le dichiarazioni del capo dipartimento delle finanze elvetico Eveline Widmer-Schlumpf. «La linea del governo italiano è invece rimasta coerente nel tempo»
Una campagna della Camera di Commercio ticinese invita a preferire le aziende locali. La metafora scelta è quella di un uomo che si prende cura del prato del vicino e non del suo
Il presidente della Repubblica è giunto in Svizzera questa mattina. Nella giornata di domani si recherà a Lugano
Il presidente della Repubblica sarà ricevuto dal governo elvetico. Il viaggio istituzionale è in programma il 20 e 21 maggio
Sono giorni di grande tensione nelle relazioni internazionali tra la Svizzera e l’Unione Europea. Il voto di domenica mette a rischio altri accordi che vanno dai trasporti alla ricerca
Saccomanni ha incontrato a Berna il ministro delle finanze Eveline Widmer-Schlumpf. A maggio è in programma la visita in Svizzera del presidente Napolitano
La trattativa tra i due Stati prosegue da tempo. Il segretario di Stato elvetico Watteville e ha incontrato il ministro Saccomanni e il consigliere economico Ceriani
Una trentina di ragazzi dell'istituto tecnico ha raccolto i grappoli della vigna didattica per dare il via alle diverse fasi del processo di vinificazione sotto la guida dei docenti e del personale tecnico
1 1
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"