
Economia
Rientro dei capitali, ultima chiamata
Il termine per presentare l’istanza rimane il 30 settembre. Mentre il 30 ottobre è il termine ultimo per integrare l’istanza e allegare la relazione che illustra la situazione del singolo candidato
Il termine per presentare l’istanza rimane il 30 settembre. Mentre il 30 ottobre è il termine ultimo per integrare l’istanza e allegare la relazione che illustra la situazione del singolo candidato
Le entrate tributarie nel periodo gennaio-giugno aumentano dello 0,7%, ancora in recupero il gettito IVA (+1,5%)
Secondo i dati della Camera di Commercio in un anno sono aumentati del 42%, la provincia di Varese è al quinto posto in Lombardia per numero di imprese coinvolte in contratti di rete
Agenzia delle Entrate e Inps informano sul modo migliore per affrontare le prossime scadenze fiscali. Come ottenere subito pin d’accesso ai servizi online delle Entrate e Certificazione unica dell’Inps senza alcun costo
Resi noti i risultati dell’operazione “case fantasma” da parte dell’Agenzia delle entrate. Immagini dal cielo per scovare i furbetti con case non accatastate. Oltre 42 mila le autodenunce. A Varese riconsegnati al catasto oltre 7.000 edifici
L’accordo a livello regionale riguarda l’accesso ai servizi di assistenza e informazione come: assistenza su comunicazioni di irregolarità, avvisi telematici e cartelle (Civis), rilascio variazione e cessazione partita Iva; codici fiscali; registrazione contratti di locazione, accesso al cassetto fiscale dei propri clienti anche per il reperimento delle informazioni utili agli ulteriori adempimenti fiscali (es. versamenti eseguiti, dichiarazioni presentate, stato dei rimborsi)
“Colpita” la sede dell’agenzia in piazza Risorgimento, già bersaglio di vandalismo pochi mesi fa. Depositati anche tre cartelli con scritte che inneggiano persino alla Rivoluzione francese
Il protocollo d’intesa agevolerà l’adempimento degli obblighi fiscali el’accesso ai servizi di assistenza e informazione offerti dall’Amministrazione finanziaria
Non saranno presi in considerazione gli scostamenti tra spese e reddito dichiarato pari a mille euro al mese. I controlli effettuati con il redditometro saranno 40 mila l’anno
Il protocollo vuole migliorare i rapporti tra i contribuenti rappresentati dalla C.N.A. e l’agenzia favorendo la soluzione delle potenziali liti fiscali già in sede amministrativa
La denuncia da parte della categoria del settore pubblico della Cgil Lombardia. “Nulla viene detto sul futuro dei 60 posti di lavoro in questione”
Era maggio e qualcuno aveva pensato ad un atto dimostrativo, considerati anche gli atti vandalici compiuti nella sede. Invece era un piccolo pregiudicato 25enne, che aveva rubato le monete della macchina del caffè
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno