Varese
L’acqua del futuro: ecco di cosa parlerà Alfa nell’incontro dedicato all’oro blu della provincia
Nel pomeriggio di martedì 18 maggio una diretta ricca di ospiti spiegherà come Alfa srl intende investire nel bene più prezioso
Nel pomeriggio di martedì 18 maggio una diretta ricca di ospiti spiegherà come Alfa srl intende investire nel bene più prezioso
Evento online il 18 maggio: protagonisti, oltre ai vertici, ai dirigenti e ad esperti dell’azienda pubblica varesina, anche esponenti delle istituzioni locali, del mondo produttivo e sociale
La possibilità aperta dal bando regionale fa nascere una collaborazione ecologica per il Ceresio
La water utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano ribadisce l’impegno nel percorso di crescita e sviluppo ambientale, sociale ed economico del territorio, in linea con gli obiettivi indicati dal proprio Piano di Sostenibilità
L’impianto serve una trentina di Comuni intorno a Gallarate e Busto, oltre all’aeroporto di Malpensa. Dopo anni di incertezze e problemi, il nuovo gestore Alfa subentrato a gennaio 2021 promette interventi sostanziali
La durata complessiva dei lavori sarà di 24 mesi «ma verranno concordati con l’amministrazione». La questione della vasca di piazza Libertà
“Quando si risolve un problema, specie se di vecchia data, non si può che essere contenti”, ha commentato l’assessore Rech, in sinergia con Alfa srl per la sistemazione
In un comunicato a firma “ASD Alto Verbano“ dubbi e perplessità legati all’opera di piazza Libertà: “Perché non prevederla altrove?”
Appuntamento martedì 4 maggio sulla “rete civicam“ del Comune. Sul piatto cospicui investimenti
Raggiunta un’intesa di massima per la ricollocazione dei gruppi al di fuori della passeggiata pedonale
Annunciati dei prossimi mesi cospicui interventi sulla rete fognaria. In piazza Libertà una vasca di “prima pioggia“ di mille metri cubi
Presentata la ‘’carta d’identità’’ delle risorse idriche lombarde che ne descrive provenienza, età e qualità

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi