Ferno
Ragazzi e cibo, una serata sull’alimentazione
Un medico di base, un tecnologo alimentare e una nutrizionista presentano il tema, anche con un occhio all’alimentazione nella pratica sportiva
Un medico di base, un tecnologo alimentare e una nutrizionista presentano il tema, anche con un occhio all’alimentazione nella pratica sportiva
All’Istituto San Carlo di Busto Arsizio è il mese dell’alimentazione consapevole e il 26 novembre è in programma una tavola rotonda e colloqui nutrizionali gratuiti con gli specialisti
Sos Malnate organizza un incontro con il dott. Alessandro Scorba, Medico Nutrizionista dell’Istituto di Medicina Genetica e preventiva di Milano, a Malnate il 25 novembre
Martedì 25 ottobre, serata fra spunti(ni) pedagogici e scienza dell’alimentazione alla ricerca della giusta misura tra sani stili di vita, gusto e praticità a tavola
In occasione della giornata sui problemi alimentari, l’ATS Insubria ha effettuato visite gratuite alla popolazione. I dati dello studio del 2014 dimostrano la complessità del problema tra i minori
Si è concluso il percorso alle scuole Leopardi con gli alunni della Secondaria in collaborazione con l’amministrazione, i commercianti e gli agricoltori
Un ricercatore dell’Università dell’Insubria nell’equipe del san Raffaele che ha individuato il modo per neutralizzare i danni della dieta occidentale, troppo ricca di grassi
Coldiretti indica benefici e svantaggi di alcuni tra gli alimenti più comuni. Raccomandazioni per affrontare l’esame in forma
Bel tempo e partite di calcio si sposano perfettamente con le grigliate in compagnia. Ma attenzione agli “errori” più comuni che possono provocare qualche brutta sorpresa
Domenica 29 maggio a Malnate al museo “Mario Realini” una conferenza sull’alimentazione con gli alunni delle elementari “Bai”
Nell’ambito del progetto “Impariamo e raccontiamo il gusto Made in Italy”, gli studenti delle medie Galilei di Tradate e Marconi di Venegono hanno interrogato 655 persone
“Noi ci vogliamo bene con la cucina Made in Italy” è il titolo della serata che si svolgerà lunedì 23 maggio. Una serata informativa a cui seguirà la cena

Le immagini in bianco e nero riportano alla luce la storia e i volti del borgo della Val Veddasca. Giovedì 20 novembre a Materia una serata per riscoprire il tempo che resta
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso