Sanità
Bando per il corso di formazione in medicina generale: in Lombardia 416 posti
Il corso ha durata triennale. Nella nostra regione c'è una carenza di circa 900 curanti. Nel territorio di Ats Insubria il deficit maggiore
Il corso ha durata triennale. Nella nostra regione c'è una carenza di circa 900 curanti. Nel territorio di Ats Insubria il deficit maggiore

Il centro medico di via Pirandello ha dato vita a due Ambulatori dedicati di Oftalmolgia dell’adulto e Oftalmologia pediatrica, mirati alla prevenzione e alla diagnosi precoce delle malattie oculari

Visite e appuntamenti riprendono dal 3 giugno per chi ha già appuntamenti fissati. Le visite sospese durante l’emergenza verranno recuperate. Saranno i singoli reparti a contattare gli utenti

Nei presidi della Sette Laghi si riprende mercoledì 6 maggio, con gli appuntamenti già fissati. Dalla prossima settimana le indicazioni per recuperare le prestazioni sospese nella fase1
Da lunedì 11 giugno, tutte le attività degli ambulatori di Chirurgia Vascolare con sede nel Poliambulatorio di Viale Monterosa saranno trasferite all’interno dell’Ospedale di Circolo al primo piano del Padiglione 13
Il Comitato dei Controlli di Regione Lombardia ha chiesto di rivedere l’eccessiva sproporzione tra il servizio privato “intramoenia” e quello pubblico
Nei nuovi spazi presteranno la propria attività il medico di famiglia dottoressa Consolaro e pediatra di libera scelta Chiappa. Inoltre è previsto l’Ambulatorio Infermieristico gestito dalla società MedHouse
Dopo lo spostamento della pneumologia in viale Monte Rosa, si prepara il trasloco in via Rossi della Medicina sportiva e della nutrizione
Aumentati dalla Regione i casi di operazioni considerate a “bassa intensità” che possono essere effettuate in regime ambulatoriale, pagando il ticket
L’accensione del riscaldamento ha provocato l’allagamento di alcuni ambulatori di vulnologia. I tecnici dell’ospedale sono intervenuti con tempestività per limitare i danni

Una mattinata di laboratori esperienziali al Parco del Sorriso con i bambini, le famiglie e le Insegnanti della Scuola Primaria C. Pedotti in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"