Busto Arsizio
Ultimo appuntamento per “Lberiamoci dalle mafie”
Si conclude con un incontro pubblico il progetto promosso da Ammazzateci Tutti e dal liceo scientifico Tosi in tema di legalità e contrasto alla criminalità organizzata
Si conclude con un incontro pubblico il progetto promosso da Ammazzateci Tutti e dal liceo scientifico Tosi in tema di legalità e contrasto alla criminalità organizzata
La sala civica ospiterà la presentazione del libro di Aldo Pecora che racconta fatti e retroscena di uno degli omicidi di mafia più efferati e torbidi della storia italiana. Insieme a lui sarà presente Rosanna, figlia di Scopelliti
Il suo è un nome in codice e ha fatto parte della squadra Catturandi che mise le manette ai polsi di Bernardo Provenzano, dopo 43 anni di latitanza
L’informazione gioca un ruolo fondamentale nella lotta alla mafia, sopratutto al sud. Peter Gomez, Luca Rinaldi e Pino Maniaci ne discutono con i ragazzi di Legalitàlia
“Cambieremo il Nord come abbiamo fatto a Corleone” dice l’ex presidente della Commissione Antimafia. Rosario Crocetta, già sindaco di Gela: “Il mio esempio dimostra che lo Stato può vincere”
Gigi Farioli e Rosario Crocetta a confronto sul tema dei recenti arresti di esponenti del clan Madonia. Il sindaco: “Evitare le estremizzazioni”. Risponde l’europarlamentare: “Non lasciate solo chi ha denunciato”
Il fondatore di Ammazzateci Tutti parla al teatro Fratello Sole: “Le mafie collaborano tra loro, deve farlo anche l’antimafia”. Lorenzo Frigerio (associazione Libera): “La criminalità organizzata ha colonizzato la Lombardia”
Tanti e focosi interventi sul palco del Museo del tessile. Da Aldo Pecora che elegge i giovani a “nuovi garibaldini” a Pino Maniaci di teleJato che invita a diffidare dai politici che “non fanno piazza pulita nei partiti”
E’ stata un successo l’iniziativa organizzata dalle scuole superiori della città insieme ad Ammazzateci Tutti. Oltre 3500 ragazzi hanno partecipato alle assemblee e oltre duemila al corteo che ha colorato le vie del centro
Uno degli studenti organizzatori dell’evento che si terrà lunedì 11 aprile spiega il gran lavoro di preparazione della macchina organizzativa
Ecco il programma completo dell’iniziativa antimafia dell’11 aprile. Ingresso riservato alle scuole per i dibattiti della mattina, poi tutti sul palco del Museo del Tessile
Lunedì 11 aprile spazio a “Legalitàlia in primavera”: in mattinata dibattiti e incontri con la partecipazione di 3500 studenti, poi un grande corteo e una manifestazione aperta a tutti al Museo del Tessile
Dal tramonto nella riserva della Palude Brabbia alla buona cucina della festa degli Alpini di Brinzio è in arrivo l'ultimo fine settimana d'agosto ricco di eventi, sagre, concerti e spettacoli teatrali
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati