Varese
“ANCHE IO sono come te”: sono giovane e cresco
Anche i giovani del PD hanno interpretato la campagna di VareseNews contro la discriminazione, unendosi ai politici di ogni colore
Anche i giovani del PD hanno interpretato la campagna di VareseNews contro la discriminazione, unendosi ai politici di ogni colore
Anche tu puoi partecipare: registra il tuo video e pubblicalo su YouTube. Nei prossimi giorni ne pubblicheremo molti altri
Sono gli acrobati varesini i nuovi protagonisti della campagna per l’uguaglianza lanciata da VareseNews. Guarda il video e mandaci anche il tuo contributo
La direttrice dell’Unità ha appoggiato la nostra campagna per l’uguaglianza. Aspettiamo anche il vostro video
É arrivato in redazione un nuovo spot della campagna per l’ugualianza lanciata da VareseNews. Aspettiamo anche il vostro
Il comico e attore luinese recita lo spot per l’ugualianza promosso da VareseNews. In tanti hanno partecipato, ora aspettiamo il tuo video
L’attrice luinese è la nuova protagonista della nostra campagna per l’uguaglianza. Aspettiamo anche i vostri video
Arriva dalla città spagnola l’ultimo video del nostro spot contro la discriminazione. Aspettiamo anche la vostra registrazione
Un lettore legge il messaggio per l’uguaglianza lanciato da Varesenews. Per farlo anche tu segui le istruzioni su www.ancheio.it
Due lettori leggono il messaggio per l’uguaglianza lanciato da Varesenews. Per farlo anche tu segui le istruzioni su www.ancheio.it
Due lettrici hanno recitato il messaggio per l’uguaglianza. Registra il tuo video e pubblicalo su youtube o mandacelo via mail
Il popolare comico televisivo, ospite ai Giardini estensi nell’ambito di Varese Cabaret ha accettato con entusiasmo di partecipare alla nostra iniziativa
Il lettore di Morazzone ha aderito alla campagna per l’uguaglianza. Per chiunque voglia seguirlo basta seguire le istruzioni su www.ancheio.it
Per partecipare leggete anche voi il testo pubblicato su www.ancheio.it, pubblicatelo su youtube o mandacelo via mail
Tutte le istruzioni per dare un contributo alla nostra campagna
VareseNews ha creato uno spot contro la discriminazione. Aiutateci a farlo girare per il mondo e registrate anche voi il vostro messaggio, come il mister del Varese, i comici di Zelig e gli studenti dal Nicaragua

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"