Gallarate
Impariamo a conoscere gli animali
Sabato 29 maggio e 25 giugno duplice appuntamento dell’associazione Piccoli Animali Randagi. Serate dedicate all’approfondimento del rapporto tra esseri umani e altri animali
Sabato 29 maggio e 25 giugno duplice appuntamento dell’associazione Piccoli Animali Randagi. Serate dedicate all’approfondimento del rapporto tra esseri umani e altri animali
Era finito con un capriolo in un burrone dopo un inseguimento. Per l’altro animale, recuperato, dai rocciatori della protezione animali, non c’è stato nulla da fare
L’animale era rimasto ferito durante un feroce combattimento nelle vicinanze dei giardini di Muralto in Canton Ticino
L’esemplare lungo circa 70 centimetri è stato filmato dalle videocamere mentre è immerso per dare la caccia ai pesci
La sparizione degli insetti del miele finisce in un’interrogazione al Governo. Il problema riguarda l’intera Svizzera e i paesi vicini
Ammazzata una femmina gravida, scomparso un maschio della stessa specie: è successo in un’azienda agricola-allevamento nel bosco del Rugareto. “Una barbarie”
Le nuove leggi sulla protezione degli animali hanno reso obbligatorie delle lezioni per chi acquista un amico a quattro zampe
La nuova legge regionale ha indicato che la responsabilità di accudire felini abbandonati è affidata al sindaco e alla polizia locale. Un’indicazione confermata anche dal Ministero della Salute con la “nota Gallarate”
I cani erano stati catturati mentre inseguivano un cervo nelle acque del lago di Lugano. Dopo alcune ricerche è stata trovata anche una cagnolina nata da poco
il grande rapace diurno curato per sei mesi al centro della Protezione animali di Bellinzona è tornato in libertà
Le Guardie Ecologiche Volontarie della Comunità Montana Triangolo Lariano, insieme alle GEV della Provincia di Como e a numerosi volontari, già da una settimana sono impegnate in questa campagna di salvaguardia degli anfibi
Il servizio è gestito da veterinari e privati. I padroni possono viaggiare a bordo del mezzo accompagnando i cuccioli soccorsi

Nel podcast “Occhi di riso”, Alessandra Baruffato racconta cosa significa essere bersaglio di commenti non richiesti e suggerisce come proteggersi da giudizi e parole inopportune
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra