
Varese
A Varese il ricordo dell'”Ottobre di sangue varesino”
Presenti il sindaco Davide Galimberti, il Prefetto Salvatore Rosario Pasquariello, l’assessore alla Cultura Enzo La Forgia e Rocco Cordì, presidente dell’Anpi di Varese
Presenti il sindaco Davide Galimberti, il Prefetto Salvatore Rosario Pasquariello, l’assessore alla Cultura Enzo La Forgia e Rocco Cordì, presidente dell’Anpi di Varese
L’invito della presidente De Tomasi è quello di recarsi alle urne domenica per esprimere il proprio voto: «Auspichiamo che i candidati si riconoscano nella nostra Costituzione»
È mancata nella giornata di martedì. Assieme al marito compianto Remo Passera punto di riferimento per i valori della Resistenza nell’Alto Varesotto
Appuntamento mercoledì 27 luglio alle ore 18 nella sala consiliare di via Castellani
L’iniziativa promossa per ricordare la pastasciutta offerta dalla famiglia Cervi per celebrare la caduta del fascismo nei locali del TuMiTurbi
Ha dedicato la sua vita a tramandare alle giovani generazioni i valori dell’antifascismo e della democrazia nata dalla Resistenza. Il cordoglio di Ester De Tomasi e dell’ax-assessore Giachi
Ester de Tomasi: “Abbiamo avuto la netta impressione che la maggioranza consiliare dimostri uno scarso interesse relativamente al progetto, evitando la discussione della mozione presentata su tale argomento”
Riceverà l’ultimo saluto venerdì 3 giugno alle ore 16:00 alla Sala Alessi di Palazzo Marino, sede del Comune di Milano
Attuale presidente onorario dell’Anpi, avvocato ed ex parlamentare, avrebbe compiuto 99 anni ad agosto
La sezione dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia “Perugino Perugini” ricorda ai candidati i 5 punti per la definizione di un futuro progetto per la città
Organizzano Coop Lombardia, Libera Varese, Anpi Busto Arsizio, Gruppo Missionario Sacconago e Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago con la partecipazione del coro Light Blue Singers (Polizia Penitenziaria di Busto Arsizio)
La Mostra ha lo scopo di riportare, attraverso documenti e fotografie, l’attenzione del pubblico su una parte di storia dolorosa, ma spesso dimenticata, cominciata nel 1939: la soppressione scientifica degli “ausmerzen”
Attivismo, clima, migrazioni e le sfide dell’intrattenimento oggi. La conduttrice: «Il rischio è smarrire l’“arma segreta” della radio: l’imperfezione che crea relazione»
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino