
Saronno
Lavori all’ex Cantoni di Saronno, il tetto è raggiunto
Già assegnate 53 delle 58 unità immobiliari, consegna prevista nel 2025. Il Consorzio Abitare si prepara a nuove iniziative sull’area
1 2Già assegnate 53 delle 58 unità immobiliari, consegna prevista nel 2025. Il Consorzio Abitare si prepara a nuove iniziative sull’area
1 2
Nella primavera 2012 le ruspe abbatterono la vecchia fabbrica d’inizio Novecento. Da allora l’area è completamente abbandonata, sono stati cambiati anche i progetti ma nulla è partito: un vuoto urbano in una zona centralissima, in mezzo ad edifici abitati o usati da centinaia di persone ogni giorno
La Polizia cantonale comunica le località dove saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari nel corso della settimana dal 22 al 28 marzo
L’abbattimento della palazzina Cantoni è solo l’ultimo di una serie: gli architetti Scaltritti e Gasparoli sottolineano la perdita in un punto che fronteggia l’ospedale ottocentesco del Boito
L’ex vicesindaco ricorda che la quantità di edifici edificabili nella zona della Cantoni fu fissata nel 1991, quando erano al governo socialisti e democristiani. “Oggi quell’intervento darà comunque lavoro in tempi di crisi”
Nella giornata di mercoledì ruspe in azione per abbattere l’ultimo resto della vecchia fabbrica, i cui ponteggi da anni limitavano lo (stretto) marciapiedi. Lì sorgeranno palazzi e una torre
La strana storia dell’alto camino della fabbrica tessile: era stato demolito nell’estate 2007, ma i materiali sono stati conservati. Ora sarà ricostruita per un’altezza di quindici metri
Nell’area dismessa dell’ex Cantoni previsti edifici di tre piani con uffici, negozi e appartamenti. All’interno dell’isolato invece è prevista una torre di ventidue piani
L’intervento è stato richiesto espressamente dall’Arpa: pezzo a pezzo la vecchia tessitura, dismessa da anni, sarà tirata giù
Riceviamo e pubblichiamo il commento di Osvaldo Bossi, segretario cittadino del PdCI
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate