
Società
Nei primo semestre del 2024 l’Inps ha versato quasi 10 miliardi di euro per l’assegno unico
I fondi sono destinati a 9,8 milioni di figli e 6,2 milioni di nuclei familiari. Dal 2022 In totale destinati alle famiglie 41,3 miliardi
I fondi sono destinati a 9,8 milioni di figli e 6,2 milioni di nuclei familiari. Dal 2022 In totale destinati alle famiglie 41,3 miliardi
Dal mese di marzo sarà corrisposto il minimo dell’importo a chi non presenta l’Isee 2024 entro il 29 febbraio . Possibilità di recupero entro giugno 2024
Con riferimento al mese di maggio 2023, l’importo medio per figlio, comprensivo delle maggiorazioni applicabili, va da 54 € per chi non presenta ISEE o supera la soglia massima a 215 € per la classe di ISEE minima
L’Inps ha reso noti i dati relativi al primo anno di erogazione dell’assegno. In Lombardia sono quasi un milione i richiedenti e l’importo medio è di 157 euro a figlio
Viene riconosciuto un aumento del 50% dell’assegno per: i figli minori di un anno a carico, ciascun figlio nella fascia di età da uno a tre anni, nei nuclei con almeno tre figli e un Isee non superiore a 43.240 euro
I dati aggiornati forniti dall’osservatorio statistico sull’assegno unico universale dell’Inps fotografano i risultati della misura a sostegno delle famiglie
Il rinnovo della misura è automatico, ma dal mese di marzo sarà corrisposto il minimo dell’importo a chi non presenta l’Isee aggiornato. Possibilità di recupero entro giugno 2023
Per i coordinatori nazionali di Cgil Cisl Uil Frontalieri: «Il tempo è scaduto e riteniamo assolutamente necessaria l’individuazione di una soluzione definitiva»
I dati relativi alle domande presentate nel periodo gennaio-giugno 2022. I richiedenti che hanno ricevuto almeno un assegno nel quadrimestre marzo-giugno sono stati 5,3 milioni
Giusto un anno fa fu Claudia, sfidando la tradizione, a chiedere la mano di Alan. Oggi gli amici celebrano un anno da quella unione
1
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"