
Società
Nei primo semestre del 2024 l’Inps ha versato quasi 10 miliardi di euro per l’assegno unico
I fondi sono destinati a 9,8 milioni di figli e 6,2 milioni di nuclei familiari. Dal 2022 In totale destinati alle famiglie 41,3 miliardi
I fondi sono destinati a 9,8 milioni di figli e 6,2 milioni di nuclei familiari. Dal 2022 In totale destinati alle famiglie 41,3 miliardi
Dal mese di marzo sarà corrisposto il minimo dell’importo a chi non presenta l’Isee 2024 entro il 29 febbraio . Possibilità di recupero entro giugno 2024
Con riferimento al mese di maggio 2023, l’importo medio per figlio, comprensivo delle maggiorazioni applicabili, va da 54 € per chi non presenta ISEE o supera la soglia massima a 215 € per la classe di ISEE minima
L’Inps ha reso noti i dati relativi al primo anno di erogazione dell’assegno. In Lombardia sono quasi un milione i richiedenti e l’importo medio è di 157 euro a figlio
Viene riconosciuto un aumento del 50% dell’assegno per: i figli minori di un anno a carico, ciascun figlio nella fascia di età da uno a tre anni, nei nuclei con almeno tre figli e un Isee non superiore a 43.240 euro
I dati aggiornati forniti dall’osservatorio statistico sull’assegno unico universale dell’Inps fotografano i risultati della misura a sostegno delle famiglie
Il rinnovo della misura è automatico, ma dal mese di marzo sarà corrisposto il minimo dell’importo a chi non presenta l’Isee aggiornato. Possibilità di recupero entro giugno 2023
Per i coordinatori nazionali di Cgil Cisl Uil Frontalieri: «Il tempo è scaduto e riteniamo assolutamente necessaria l’individuazione di una soluzione definitiva»
I dati relativi alle domande presentate nel periodo gennaio-giugno 2022. I richiedenti che hanno ricevuto almeno un assegno nel quadrimestre marzo-giugno sono stati 5,3 milioni
L'associazione specifica che non sono necessarie competenze tecniche specifiche. Ogni volontario viene infatti inserito in un percorso formativo sul campo, che include l'affiancamento costante con gli operatori del Centro
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"