Libri
Leggere per non dimenticare
Liliana Segre e Goti Bauer arrestate a due passi dal confine svizzero, la strage di Meina, la vita di Calogero Marrone. Voci della Shoah a Varese e nel Nord Italia
Liliana Segre e Goti Bauer arrestate a due passi dal confine svizzero, la strage di Meina, la vita di Calogero Marrone. Voci della Shoah a Varese e nel Nord Italia
Liliana Segre fu catturata con il padre a 13 anni sul confine italo svizzero dai nazifascisti
In fuga verso la Svizzera vennero catturati nel Varesotto traditi dai passatori. Liliana Picciotto Fargion, del Centro di documentazione ebraica contemporanea, ricostruisce le loro storie
In un libro intervista sulla loro deportazione Liliana Segre e Goti Bauer raccontano la storia dell’arresto in provincia di Varese. I loro beni furono confiscati e mai più restituiti
Questa è una storia che inizia nell’autunno del 1946, anno in cui viene pubblicato su una rivista yiddish di Buenos Aires un racconto, un piccolo testo: “Yossl Rakover si rivolge a Dio”, un monologo che dà voce all’ultimo sopravvissuto del ghetto prima della definitiva distruzione
Nel maggio del ’44 Nedo Fiano, ebreo italiano, arrivò con suo padre sulla banchina di Auschwitz. Tutta la sua famiglia fu deportata e sterminata
Moni Ovadia conclude la Stagione teatrale comunale. Il trionfo del teatro yiddish
intervista a Moni Ovadia uno dei massimi interpreti della cultura Yiddish
Nel maggio del ’44 Nedo Fiano, ebreo italiano, arrivò con suo padre sulla banchina di Auschwitz. Tutta la sua famiglia fu deportata e sterminata
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno