Cardano al Campo - Casorate Sempione
Torna Bimbimbici: appuntamento su due ruote a Casorate e Cardano
L’appuntamento è per domenica 10 maggio alle 14.15: 12 chilometri fra i boschi e le vie della città con merenda finale
L’appuntamento è per domenica 10 maggio alle 14.15: 12 chilometri fra i boschi e le vie della città con merenda finale
Successo per la manifestazione di Fiab Ciclocittà: tanti i bambini in piazza Repubblica per imparare a pedalare in sicurezza
Al via l’ultima fase di interventi per chiudere l’anello di piste ciclabili di 3,5 chilometri che collegano tutti i punti più frequentati della città. Interventi che “toglieranno” spazio alle automobili
Per il compleanno Fiab Cardano si regala un nuovo logo e tira le somme dell’attività svolta: «Ora 12 chilometri di piste ciclabili in città. Molto rimane ancora da fare»
Per i piccoli e grandi ciclisti il ritrovo sarà alle ore 10.45 presso piazza Garibaldi. L’appuntamento per domenica 12 ottobre
Torna per la terza volta a Ispra e dintorni l’evento “In bici al tramonto” istituito da Pedalarcultura: mete dell’anno sono la barca, il gelato e … Gianni Rodari
E’ il secondo appuntamento dedicato agli appassionati della bici quello in programma per domenica mattina. Un tour di due ore tra le bellezze della città
Il “Valle Olona Drift Trickes Team” chiede aiuto per realizzare dei nuovi “trikes” partendo da vecchie biciclette. Il gruppo è uno dei vincitori del bando “Giovani in progress”
Riparte il gruppo di acquisto di Fiab Varese e GreenGo Bikes. Obiettivo: ottenere a prezzi più convenienti i kit per installare la pedalata assistita alle biciclette tradizionali
Domenica 25 maggio il Giro d’Italia fa tappa a a Busto Arsizio. Per permettere il passaggio dei ciclisti ci saranno alcune modifiche al traffico
Diciassettesima edizione della manifestazione organizzata da Legambiente e Fiab Ciclocittà in collaborazione con il Comune. Coinvolti centinaia di ragazzi
Anche quest’anno Amicinbici FIAB Cardano ha raccolto biciclette usate e le ha donate alla Caritas di Cardano ed alla cooperativa Arca Onlus che si occupa di disabilità

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"