Varano Borghi
In bici per il “viaggio della memoria” in Europa
Giovanni Bloisi partirà sabato da Varano Borghi: 2700 km in solitaria toccando luoghi simbolo della storia del Novecento, fino ad Auschwitz
Giovanni Bloisi partirà sabato da Varano Borghi: 2700 km in solitaria toccando luoghi simbolo della storia del Novecento, fino ad Auschwitz
In estate è bello girare l’Italia o il mondo in bici: quattro cose che non possono mancare, quattro cose da evitare quando si prepara un viaggio in bici
Fatih Curman produce miele nella Turchia asiatica ed è in viaggio con il figlio di sette anni, li abbiamo incrociati a Castronno. “Viaggiamo per 1300 km in venti giorni”
Un gruppo di amici dell’associazione Varese in Europa è partito da Varese lo scorso 20 giugno. Ora sono vicini all’Acropoli
L’impatto poco prima delle 17.30, sulla provinciale: più critiche le condizioni del centauro, finito in rianimazione. Un altro incidente con ferito mezz’ora dopo
L’appuntamento è per domenica 23 giugno, ritrovo alle 9,30
Sabato 22 giugno, si terrà la manifestazione “Angeli in bicicletta per la folle corsa del lago di Varese”. La corsa partirà alle 20 o dalle 22
Il “pellegrino Pedro” è partito da una settimana alla volta di Compostela, per la seconda volta in sella alla sua bici spinta a forza di braccia
Domenica era in programma l’escursione urbana in bicicletta per le vie intorno al centro. L’improvviso temporale non ha fermato un buon gruppo di partecipanti che chiedeva più sicurezza
L’iniziativa organizzata da La LibEreria è in programma sabato 8 giugno
Le pro loco di Varano Borghi e di Ternate, la biblioteca di Mercallo e Agenda 21 dei Laghi organizzano la prima festa della bicicletta sul lago di Comabbio per domenica 15 settembre
Il bustocco Giuseppe Corso partirà da Lisbona e toccherà Spagna e Francia per poi tornare a Busto. Visiterà Fatima, Lourdes e la Camargue con la sola forza delle gambe. Ha 57 anni e non è nuovo ad avventure del genere

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"