
Lettere al direttore
Quando si parla di spaccio si guarda il dito e non la luna
Egregio direttore, nella lettera sullo spaccio nel territorio varesino, di G . Guerrieri, si vede la pagliuzza nell ‘occhio degli
Egregio direttore, nella lettera sullo spaccio nel territorio varesino, di G . Guerrieri, si vede la pagliuzza nell ‘occhio degli
A marzo 2022 l’arresto del capo dell’organizzazione e del socio, oggi l’esecuzione di 11 ordinanze di custodia cautelare nei confronti dei fiancheggiatori e degli acquirenti all’ingrosso
Trovati stupefacenti grazie ad un pattugliamento congiunto fra Finanza, carabinieri e Polizia. Impiegati cani antidroga. Trovate anche armi bianche
Impiegati ben 16 operatori delle varie forze di Polizia. Individuate alcune piazze di spaccio che sono state riportate al loro aspetto naturale
Concluso il terzo intervento di Sos metal detector nei boschi dello spaccio in Valle Olona, al fianco delle amministrazioni di Gorla Minore, Marnate e Gorla Maggiore e delle forze dell’ordine
In una nota, l’amministrazione spiega come le attività coordinate abbiano permesso di procedere al ritiro di diverse patenti di guida ed al ripetuto sequestro di quantitativi di cocaina e hashish
Un gruppo di volontari di “SOS metal detector” ha perlustrato i boschi dello spaccio a Gorla Minore, ritrovando diversi oggetti e numerose armi, fra cui due machete, una pistola e una spada
Il testo che sui social accompagna in questi giorni l’immagine di un ragazzo steso a terra, addormentato, sui gradini del sottopasso della stazione, è sufficiente per capire la gravità di un fenomeno che sembra essere frequente
Dietro lo spaccio al dettaglio nei boschi c’erano un agricoltore italiano e un barista albanese che tiravano le fila rifornendo regolarmente un marocchino. Giro d’affari da quasi 10 mila euro al giorno
I militari della Compagnia di Busto Arsizio stanno eseguendo sei misure di custodia cautelare in carcere nei confronti di italiani, albanesi e marocchini per un’indagine partita da un tentato omicidio
L’iniziativa è partita da una rescaldinese che ha coinvolto il rapper in un flash mob nel parco del Rugareto, diventato il video della canzone “La ricetta felicità”
Due morti e due feriti da aprile non sono frutto del caso. Nelle piazze di spaccio nascoste tra i boschi sono in atto regolamenti di conti per il controllo del mercato, sempre più fiorente grazie ai clienti italiani
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia