Busto Arsizio
Da Filosofarti a Bottega Artigiana, un weekend di passioni
Musica a Villa Ottolini Tosi, motori a Malpensafiere, filosofia a Stoà, artigianato tessile al Museo del Tessile, passando dal musical. Appuntamenti per tutti i gusti
Musica a Villa Ottolini Tosi, motori a Malpensafiere, filosofia a Stoà, artigianato tessile al Museo del Tessile, passando dal musical. Appuntamenti per tutti i gusti
Un omaggio al periodo della Belle Époque in programma per sabato 28 febbraio negli spazi di Villa Tosi. Pittura, fotografia, poesia, moda, performance e musica dal vivo per tornare indietro nel tempo
Dopo il caso della donna che si è vista ridurre il debito con Equitalia da 87 mila a 11 mila euro parla il commercialista bustocco Adriano Mantello che ha seguito la pratica per il tribunale: “Una legge che può evitare più di un suicidio”
Vogliono tirare le somme della mobilitazione i pendolari del Malpensa Express che da settimane stanno raccogliendo le firme per chiedere il mantenimento della fermata in città. Ecco dove e come si potrà ancora aderire alla mobilitazione
Scuola ed elezioni amministrative tra gli obiettivi del neo segretario. Massimo Brugnone nominato al provinciale
Pesanti critiche da parte de segretario cittadino alla strategia adottata dal sindaco sulla partita dell’inceneritore e della gestione integrata del ciclo dei rifiuti. L’appello in difesa dei 90 lavoratori a rischio: “Vanno tutelati”
Il palazzetto di via Ariosto che porta il suo nome sarà teatro della finale provinciale maschile under 19 tra la Pro Patria Busto e la Yaka Malnate
L’appuntamento è per sabato 28 febbraio e domenica 1° marzo
Dal grande infopoint al car sharing, dal wi fi pubblico alla vendita dei biglietti: tanti progetti che la città sta mettendo sul piatto in vista dell’esposizione universale. Ecco a che punto sono
Da quando il 3 dicembre 2013 il Consiglio Regionale votò una risoluzione per chiudere i vecchi inceneritori la strada per Accam si è fatta sempre più in salita. Ecco cosa è successo e cosa succederà
Alle 10,45 alla basilica San Giovanni ci sarà il funerale della bandiera della Pro Patria
Appuntamento alle 16 di domenica 15 marzo per un pomeriggio con Bohème e le musiche scritte dal romantico Puccini per rappresentare la storia d’amore, tragica e al tempo stesso appassionata di Mimì e Rodolfo,
Inaugurazione alle 18.30: sport e impresa protagonisti nell'edizione dal tema: "Le Olimpiadi in Fiera: Verso Milano Cortina 2026. Il ruolo di Varese tra sport, cultura e territorio"
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino