Busto Arsizio
Una pensilina per riparare i parenti in visita in carcere
Fino a ieri dovevano aspettare in piedi sotto sole, pioggia o neve. Ora è stato realizzato un riparo nella zona dei parcheggi di fronte all’istituto
Fino a ieri dovevano aspettare in piedi sotto sole, pioggia o neve. Ora è stato realizzato un riparo nella zona dei parcheggi di fronte all’istituto
Lavorare in carcere abbassa la percentuale di recidiva, una volta espiata la pena. A Busto ci stanno provando da due anni con un laboratorio di cioccolateria che sforna dolci apprezzati in tutta Italia
Sono 41 gli scatoloni di derrate alimentari donati. I generi alimentari, acquistati dai carcerati con la loro spesa settimanale, saranno destinati alla Fondazione Banco Alimentare Onlus
Due ragazzi furono picchiati e anche abusati sessualmente mentre gli aggressori li filmavano con il telefonino. I pm commentano la dura condanna contro i massacratori di San Fermo
È promosso dalle associazioni di volontariato che operano nel carcere in collaborazione con i decanati. In programma venerdì 16 novembre alle ore 21.00 al Cine-Teatro Fratello Sole
Due ventenni massacrarono gli amici per un debito di droga: 14 e 11 anni di carcere anche perché diffusero le immagini fatte con il telefonino di una violenza sessuale
Il Progetto Cittadinanza e Costituzione delle scuole gaviratesi ospita all’Auditorium un incontro sul mondo carcerario, con tre testimoni “diretti”
Riparte il percorso che coinvolge persone detenute e studenti. Il progetto è stato recentemente selezionato dalla Regione Lombardia quale “caso studio”
L’uomo sarebbe uscito a giugno del prossimo anno. A denunciare il caso è la Cgil Funzione Pubblica. Dall’inizio dell’anno salgono a tre i decessi tra i detenuti nella struttura tra le più sovraffollate d’Italia
Quattro persone in stato di “esecuzione penale esterna” hanno lavoro operato per due mesi in un progetto che ha coinvolto Enaip e il Comune
L’associazione “Amici del Campetto” annuncia l’avvio di un corso per i detenuti di via per Cassano con l’obiettivo di aiutare il percorso rieducativo attraverso lo sport
Domenica le comunità musulmane hanno festeggiato la fine del mese di digiuno. Questa mattina la piccola festa in carcere: il saluto del Cardinal Scola, il the alla menta, i dolcetti al miele e un pensiero alla terra d’origine
L’atleta, per il secondo anno consecutivo, ha accettato una sfida meravigliosa: accompagnare dieci ragazzi in una terra nascosta e ostile, con l’obiettivo di scoprirla in sella a una bicicletta. L'anno scorso stessa esperienza in Islanda
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"