Somma Lombardo
Grande sfilata di carri per il carnevale sommese
Si terrà sabato 8 marzo con partenza dalla piazza del mercato di via Giusti. L’1 marzo è prevista invece la cerimnia di consegna delle chiavi della città
Si terrà sabato 8 marzo con partenza dalla piazza del mercato di via Giusti. L’1 marzo è prevista invece la cerimnia di consegna delle chiavi della città
La neonata associazione della frazione Sant’Antonino conta già 106 iscritti
Sfilata nel centro della città e premiazione delle maschere più originali
Carri e gruppi mascherati si riuniranno in Piazzale Sefro alle ore 14.00 e partiranno alle 14.30 per riempire le strade del Paese con i colori e la fantasia del mondo dei pirati
In programma sabato 16 febbraio con partenza alle 14.30 da Piazza Borsellino
Le informazioni che gli automobilisti devono sapere per garantire il regolare svolgimento della sfilata dei carri
Sabato 16 torna la sfilata del Carnevale Lavenese, seguita dalle “apericene” nei locali del centro. Anticipo per i bambini con la “Mascherina d’oro” di venerdì 15
Appuntamento nel salone delle feste del Museo del Tessile con Sabrina Eventi che ha organizzato laboratori creativi, truccabimbi e tanti giochi per i bambini
Sabato 16 febbraio gran festa con il corteo dei carri
L’antica festa del carnevale di Schignano, unica nel suo genere e fantastica da vivere, giunta sino a noi attraverso l’impegno della popolazione e delle istituzioni locali corre letteralmente il rischio di essere depredata della sua immagine di bellezza e antiche tradizioni.
L’appuntamento è per sabato 16 febbraio a partire dalle 22. La cantante di sigle di cartoni animati e il gruppo insieme dal 2007
Sabato 9 febbraio la prima giornata di festa, ma ora ci si prepara al gran finale di sabato 16, con il corteo dei carri e l’animazione
Lunedì 25 agosto (ore 21) la cerimonia in memoria di Fiori e De Peverelli, i due giovani atleti varesini scomparsi in un tragico incidente in Salento
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel