Il servizio di self storage è stato inventato negli Stati Uniti alla fine del 1800, in Nebraska: una società di traslocatori mise in piedi una rete di magazzini, per aiutare le persone che si trasferivano, a tenere custoditi i propri oggetti in via temporanea. Fin dal principio la logica è stata la stessa che viene usata anche oggi: un grande magazzino diviso in unità più piccole, con porte che individuano spazi personali, privati e autonomi.
In Europa i servizi di self storage sono arrivati all’inizio degli anni Ottanta e oggi sono diffusi soprattutto nel Regno Unito.
Ad oggi, in Italia ci sono una sessantina di aziende nel settore e Casaforte, che esiste dal 2000, guida il mercato con 21 magazzini (detti Hotel delle Cose), in 16 città diverse.
A seconda delle esigenze, i clienti di Casaforte (privati, professionisti, commercianti, imprese) hanno a disposizione varie soluzioni e spazi a metratura variabile, da una superficie minima di 1mq a 100 mq, con costi che partono da 1,5 euro al giorno. Gli “Hotel delle cose” di Casaforte sono videosorvegliati e dotati di sistemi di allarme: i clienti vi possono accedere in totale autonomia e in piena privacy, utilizzando un codice personale; in alcuni centri è possibile addirittura accedere 7 giorni su 7, H24.
La flessibilità offerta da questo servizio è totale: si può affittare un deposito anche per un mese o un anno, con la possibilità di estendere la durata per tutto il tempo che serve. Per disdire il contratto è sufficiente un preavviso di 15 giorni. Per ricevere maggiori informazioni sul servizio si può contattare il numero verde 800 363 000 attivo dal lunedì alla domenica dalle 8.00 alle 20.00 festivi compresi, oppure il sito internet www.casaforte.it
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti