Varese
Visioni e Ricordi: l’arte contemporanea donata al Castello
La collezione permanente del Museo si arricchisce di diciotto nuove opere donate da artisti varesini e lombardi
La collezione permanente del Museo si arricchisce di diciotto nuove opere donate da artisti varesini e lombardi
Chiuderanno domenica 31 agosto la personale dedicata al pioniere della fotografia Ivan Bianchi e la collettiva che ripresenta opere sconosciute tra il Cinquecento e il Novecento dei Musei civici
Il tradizionale cineforum, opere finora sconosciute, laboratori per i bambini e la fotografia di un varesino che incanta il Summit G20: tutte le iniziative dei musei civici, dal Castello di Masnago a Sala Veratti
Per i suoi novant’anni, i membri del Circolo degli Artisti di Varese, del quale è da lunghi anni presidente, hanno voluto festeggiare al Castello di Masnago con la presenza di tantissimi amici
Dall’11 aprile al 29 giugno, raccolta di opere riscoperte grazie alle ricerche per il catalogo generale. Dal Cinquecento al Novecento, 60 opere esposte
Al Castello di Masnago venerdì 7 marzo si presenta il Catalogo e sabato 8 porte aperte per tutti
Ecco nel dettaglio tutte le attività in programma domenica 2 febbraio
Termina il 29 settembre, al Castello di Masnago a Varese, la mostra sull’Ingegnere-architetto. E mercoledì 25 alle 17.30 si terrà l’evento clou: la conferenza con l’ingegnere e docente Franco Mola
Ultimo appuntamento domenica 1 settembre del Museo di Masnago dedicato ai bambini
Proseguono gli incontri per il ciclo “Le domeniche al castello” presso il Museo d’arte moderna di Varese, prossimo appuntamento domenica 4 agosto alle ore 15.30
L’operazione di crowfunding lanciata dall’assessorato alla Cultura è andata a buon fine. A ottobre ci sarà la pubblicazione del catalogo delle opere d’arte presenti in città
Dal cinema alle mostre, dagli spettacoli agli incontri. Ricca l’agenda dell’estate varesina che, per i prossimi giorni, propone molti eventi
Controlli sanitari, normative ministeriali e rischi microbiologici. Ma anche identità territoriale, sostenibilità e “biodiversità invisibile”. Il latte crudo resta al centro di un confronto che intreccia scienza, cultura alimentare e filiere locali
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino