Masnago (Va)
Appuntamento con i “maestri del brivido” al Castello di Masnago
Tre appuntamenti dedicati al cinema d’autore. Si parla di George Romero, Alfred Hitchcock e Stephen King, il primo evento è per sabato 14 febbraio
Tre appuntamenti dedicati al cinema d’autore. Si parla di George Romero, Alfred Hitchcock e Stephen King, il primo evento è per sabato 14 febbraio
Il museo di Masnago organizza dei laboratori nei weekend per i bambini fino agli 11 anni. E per non tralasciare gli adulti, anche un laboratorio a loro dedicato in lingua inglese. Si parte domenica 1 febbraio
Martedì 21 ottobre il secondo appuntamento della rassegna di conferenze presso il castello di Masnago: la conferenza “Leonardo e la mostra Triennale del 1939”
L’Arte apre gli occhi il 17 e 18 ottobre con le visite guidate al Museo a cura degli stagisti dell’ISISS Casula
Sabato e domenica appuntamento al Museo con incontri e visite per grandi e piccini
Eventi dedicati a grandi e piccini domenica 5 ottobre al Museo d’Arte Moderna
Nell’ambito del Festival del Racconto-Premio Chiara 2014 conferenza dedicata al pittore Scapigliato presso il Castello di Masnago
La collezione permanente del Museo si arricchisce di diciotto nuove opere donate da artisti varesini e lombardi
Chiuderanno domenica 31 agosto la personale dedicata al pioniere della fotografia Ivan Bianchi e la collettiva che ripresenta opere sconosciute tra il Cinquecento e il Novecento dei Musei civici
Il tradizionale cineforum, opere finora sconosciute, laboratori per i bambini e la fotografia di un varesino che incanta il Summit G20: tutte le iniziative dei musei civici, dal Castello di Masnago a Sala Veratti
Per i suoi novant’anni, i membri del Circolo degli Artisti di Varese, del quale è da lunghi anni presidente, hanno voluto festeggiare al Castello di Masnago con la presenza di tantissimi amici
Dall’11 aprile al 29 giugno, raccolta di opere riscoperte grazie alle ricerche per il catalogo generale. Dal Cinquecento al Novecento, 60 opere esposte

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"