Meteo
Nel fine settimana possibile neve sulle Prealpi
La previsione del Centro geofisico Prealpino: fiocchi sopra i 400 metri e localmente a quote più basse
La previsione del Centro geofisico Prealpino: fiocchi sopra i 400 metri e localmente a quote più basse
L’area più esposta sarà la pianura padana, dove è previsto mezzo metro di neve in 48 ore. Possibili rallentamenti stradali e ferroviari oltre a interruzioni elettriche e telefoniche
Previsto un peggioramento già in giornata per giovedì, con fiocchi anche in pianura in serata
Il tempo che ci accompagnerà nel lungo periodo festivo e nella notte di capodanno sorriderà ai fortunati che lo passeranno a casa da scuola o in ferie dal lavoro
Il rapporto del Centro Geofisico Prealpino pubblica i dati statistici sul riscaldamento globale che si riflettono anche nel Varesotto. Cambiamenti climatici in atto: “Due gradi in più dagli anni ’60 ad oggi”
Il bel tempo persisterà sulla provincia con un’ondata di gelo prevista per Santo Stefano. Nel weekend possibile neve a 600 metri
Alta pressione con notti sotto zero e inquinanti in pianura: ancora albe mozzafiato ma attenzione alla foschia del mattino
Novità in casa del Centro geofisico prealpino fondato negli anni ’60 da Salvatore Furia. Disponibile per Android
Temperature al di sotto della media stagionale e cielo soleggiato per il ponte dell’immacolata
Ma le minime saranno basse: da zero a quattro gradi. Attenzione alla nebbia del mattino in pianura
Non è stato il novembre più piovoso degli ultimi cinquant’anni ma senz’altro è stato l’anno più bagnato: sono già caduti 2500 millimetri di pioggia contro i 2450 di tutto il 2002
Annunciate nuove perturbazioni, più deboli, per oggi, poi verso sera miglioramenti. Ieri nella zona del Lago Maggiore sono caduti 142 millimetri di pioggia
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel