Economia
La Cina diventa il migliore cliente di Zegna
Per questo tra gli investimenti 2010 della società è previsto un aumento dei negozi monomarca: almeno 20 in più, la metà dei quali proprio nella Greater China
Per questo tra gli investimenti 2010 della società è previsto un aumento dei negozi monomarca: almeno 20 in più, la metà dei quali proprio nella Greater China
una scossa di terremoto del grado 7,1 della scala Richter ha colpito una remota aerea a popolazione tibetana della Cina, nella provincia nordoccidentale del Qinghai. Il sisma si e’ verificato alle 07:49 locali
Barack Obama ha ottenuto l’impegno della Cina a lavorare insieme sulle sanzioni all’Iran e quello dell’Ucraina ad eliminare entro il 2012 le sue scorte di uranio fortemente arricchito
Scrive un direttore commerciale: “La mia azienda produce salviettine umidificate e dà lavoro a cento famiglie, ma la nostra compagnia di bandiera ai passeggeri offre quelle prodotte in Cina”
Obama aveva già fatto sapere la settimana scorsa di voler ricevere il leader tibetano in esilio suscitando una prima reazione negativa da parte cinese. L’incontro è previsto per il 18 febbraio
Tre incontri per conoscere l’oriente e i suoi caratteri che si terranno l’8, il 15 e il 22 febbraio dalle ore 18.00 alle 20.00 presso la sede dell’Auser in P.zza De Salvo, 9
Continua la lotta diplomatica internazionale, nata dalle accuse del motore di ricerca nei confronti di Pechino
Ne hanno discusso in un incontro il ministro del commercio cinese Chen Deming e la consigliera federale Doris Leuthard
La Omet di Lecco si è aggiudicata la gara internazionale per realizzare la macchina che stamperà i tagliandi della lotteria in Cina
Al ricevimento all’ambasciata di Roma erano presenti, oltre a tutte le autorità, solo 3 docenti universitari di cultura cinese, tra cui anche Irene Di Paola dell’Università dell’Insubria
Quindici studenti di Hangzhou saranno ospitati nei licei della città. Rimarranno in Svizzera per una settimana ospiti delle famiglie
L’università presenta il bilancio delle esperienze di Summer School a Shangai e Phoenix. Dall’anno prossimo potrebbe aggiungersi una nuova destinazione: l’India

Due fratelli di 25 e 28 anni, per metà bresciani per metà kenyani, che dopo la pandemia, ecco la scelta vivere a Watamu. «Non rimpiangiamo l’Italia. Qui la vita è più semplice e complicata allo stesso tempo»
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"