
Ambiente
Gli Oscar Green di Coldiretti Lombardia: premiata Gloria Crespi di Galliate
L’imprenditrice ha ricevuto il premio a Palazzo Ducale a Mantova per l’attività con cui dagli sfalci verdi ha ottenuto un integratore naturale per i terreni
L’imprenditrice ha ricevuto il premio a Palazzo Ducale a Mantova per l’attività con cui dagli sfalci verdi ha ottenuto un integratore naturale per i terreni
Con le piogge di questi giorni il Lago Maggiore è tornato a crescere, i canali si sono riempiti e le dighe alpine hanno recuperato scorte. Ma temporali troppo intensi e con grandine mettono in ginocchio il settore agricolo
Coldiretti: “Gli acquisti a filiera corta tagliano del 60% lo spreco rispetto ai sistemi alimentari tradizionali e garantiscono un contributo alla lotta contro l’inquinamento e i cambiamenti climatici”
L’afa non perdona e il caro bollette spegne i condizionatori: ma c’è il decalogo anticaldo “Importanti anche le giuste scelte alimentari, privilegiando frutta e verdura”
Fiori: “Intesa che dà prospettiva”. Lo rende noto la Coldiretti regionale nel sottolineare che l’intesa è stata siglata con Italatte, società del gruppo Lactalis, la più importante industria casearia a livello nazionale
La Fondazione promossa da Coldiretti nel 2008 che rappresenta gli agricoltori di tutta Italia lancia l’allarme sullo stato dell’agricoltura di casa nostra
Secondo le ultime stime della Commissione Ue, la previsione per la produzione di cereali in Europa sarà inferiore del 2,5% rispetto ai livelli del 2021. In Italia perso un terzo delle produzioni nazionali
È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat sul commercio estero relativi ai primi cinque mesi del 2022 sulla base dei dati Istat sul commercio estero
Da domani (18 luglio) al via la raccolta dei pomodori da salsa per sughi. Coldiretti: “Tesoro dell’agroalimentare nazionale minacciato dalla peggiore siccità degli ultimi anni, dal caldo torrido e dall’aumento dei costi”
Continuano a soffrire le colture in campo: tagli di fieno dimezzati, -30% per miele e cereali. Problema comune all’intera Lombardia, “bene impegno della Regione ad affrontare la situazione“
Lo sostiene Coldiretti che ha presentato i dati della ricerca effettuata con Ixè: “Le partenze del mese sono in netto aumento rispetto allo scorso anno (+67%) su livelli vicini a quelli di prima della pandemia”
I dati di Coldiretti Lombardia: fino al 30% in meno sulle rese di grano tenero e duro in Lombardia
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor