Tradate
La cometa Ison e il suo passaggio vicino al sole
Il Gat racconta l'avventura della cometa che nella notte si è avvicinata al sole rischiando di sparire, invece una porzione molto debole sopravvive ed è ancora visibile
Il Gat racconta l'avventura della cometa che nella notte si è avvicinata al sole rischiando di sparire, invece una porzione molto debole sopravvive ed è ancora visibile
La cometa ISON si trova attualmente tra l’orbita della Terra e di Venere: il fatto che ancora intatta si può vedere dalle immagini che ci arrivano dall’Osservatorio Astronomico di Tradate FOAM13
La cometa ISON aumenta di splendore: inizia lo spettacolo? Le indicazioni (e prime foto) dall’osservatorio astronomico Schiaparelli a cura degli esperti del centro
La Società Schiapparelli organizzerà due appuntamenti, tra il 17 e il 20 novembre per vedere la cometa che si avvicinerà al Sole

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra