Tradate
La cometa Ison e il suo passaggio vicino al sole
Il Gat racconta l'avventura della cometa che nella notte si è avvicinata al sole rischiando di sparire, invece una porzione molto debole sopravvive ed è ancora visibile
Il Gat racconta l'avventura della cometa che nella notte si è avvicinata al sole rischiando di sparire, invece una porzione molto debole sopravvive ed è ancora visibile
La cometa ISON si trova attualmente tra l’orbita della Terra e di Venere: il fatto che ancora intatta si può vedere dalle immagini che ci arrivano dall’Osservatorio Astronomico di Tradate FOAM13
La cometa ISON aumenta di splendore: inizia lo spettacolo? Le indicazioni (e prime foto) dall’osservatorio astronomico Schiaparelli a cura degli esperti del centro
La Società Schiapparelli organizzerà due appuntamenti, tra il 17 e il 20 novembre per vedere la cometa che si avvicinerà al Sole
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti