
Busto Arsizio
A Busto Arsizio la sesta edizione degli Stati Generali della Cultura
Sabato 17 dicembre al Museo del Tessile le associazioni e le personalità cittadine che si dedicheranno alla promozione della cultura
Sabato 17 dicembre al Museo del Tessile le associazioni e le personalità cittadine che si dedicheranno alla promozione della cultura
Entrano nel vivo le iniziative natalizie coordinate dall’Amministrazione comunale bustocca
Una recente circolare del Ministero dell’Interno rende incompatibile il sistema di accesso all’Anagrafe Nazionale usato dai punti vendita con le misure di sicurezza
Il furgoncino adibito a biblioteca itinerante, farà tappa come ogni sabato presso il mercato centrale, ma questo weekend sarà a tema
Lo spettacolo in lingua originale, prodotto da Palkettostage, è sottotitolato in italiano attraverso un display posto alla base del palcoscenico
Il progetto può avere una durata di 3, 6, 9 o 12 mesi, con un impegno di 20 ore settimanali circa. Possono presentare la candidatura cittadini disoccupati di età uguale o superiore ai 18 anni, residenti in Lombardia. È previsto un contributo mensile di 300 euro
La giunta Antonelli ha deciso di mantenere l’illuminazione dei due alberi delle rotatorie del viale della Gloria e l’installazione di altri 17 alberi illuminati. Decisi anche interventi di sistemazione nei cimiteri cittadini
L’iniziativa “Passi, Voci, Sguardi” si svolgerà martedì 4 ottobre presso la sede di Auser Busto Arsizio in via Volta
Alle Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna un’attività dedicata alle famiglie e incentrata sul tema del riuso creativo dei cosiddetti “scarti”
Una piattaforma digitale di vicinato che mette in contatto chi vuole vendere, acquistare, prestare, regalare testi scolastici ma anche romanzi e materiale scolastico usati
L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale con la collaborazione dell’Associazione Commercianti Confcommercio, del Distretto Urbano del Commercio, del Comitato Centro Cittadino e dell’Associazione di Sacconago Artigiani, Commercianti & Co
Dalle 9 alle 20 vie e piazze si trasformeranno in una grande vetrina che permetterà a tutti coloro che sono attivi nel mondo del volontariato di farsi conoscere
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor