Varese
Festa dei diplomi all’Istituto De Filippi
Lunedì 14 luglio, avverrà la cerimonia di consegna dei diplomi per gli studenti che hanno concluso il percorso di formazione per tecnico dei servizi ristorativi
Lunedì 14 luglio, avverrà la cerimonia di consegna dei diplomi per gli studenti che hanno concluso il percorso di formazione per tecnico dei servizi ristorativi
parte sabato 24 maggio un’iniziativa di avvicinamento a “Expo’ 2015”. Una serata per apprezzare alcune pietanze internazionali approfondendo alcuni temi legati all’alimentazione
Molte incognite e nessuna risposta dalla Curai. Fontana vorrebbe legare il futuro di villa Mylius a quello del centro congressi ma non ci sono certezze
L’attuale rettore dell’istituto De Filippi, Giovanni Baggio, ricorda il monsignore, rettore per circa 40 anni. E anticipa le iniziative a riguardo “Anche in questo momento complicato della vita del De Filippi”
Il Vicario Episcopale Mons. Franco Agnesi esprime solidarietà e risponde ai lavoratori che hanno protestato davanti all’arcivescovado di Milano
Salta un accordo sindacale, i dipendenti che rischiano il posto vanno a Milano ed espongono uno striscione davanti alla residenza dell’arcivescovo Scola in piazza Fontana. “Chiediamo risposte”
Presentato venerdì scorso all’Istituto De Filippi un progetto che vede dietro i fornelli cuochi diversamente abili
Venerdì 28 febbraio, al collegio De Filippi si svolgerà una serata benefica per sostenere l’iniziativa di Cuamm, “prima le mamme e i bambini”
La serata in programma venerdì 28 febbraio alle 20 al Collegio de Filippi. Obiettivo sostenere il progetto Cuamm “Prima le mamme e i bambini”
L’esponente della curia di Milano sarà ospite della sezione provinciale dell’Ucid lunedì 27 gennaio al De Filippi
E’ iniziata a Varese la scuola “Conoscere per crescere: i giovani si mettono in gioco” promossa da “Liberamente Politica” e “Lombardia Europa”. Primo ospiti Maroni, Cattaneo e Alfieri
La serata che vedrà coinvolti i ragazzi del Collegio Arcivescovile De Filippi è per sabato 23 novembre, alle 20
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"