Varese
Studenti varesini a caccia di degrado
Un concorso proposto da Italia Nostra coinvolgerà i ragazzi di medie e superiori che vorranno documentale gli scempi del nostro territorio. Un convegno presenta finalità e modalità
Un concorso proposto da Italia Nostra coinvolgerà i ragazzi di medie e superiori che vorranno documentale gli scempi del nostro territorio. Un convegno presenta finalità e modalità
Claudio Vegetti ricorda che sono 33 le auto abbandonate in città, solo quest’anno: “Ci tengo a precisare che l’auto non occupava lo spazio disabili da 4 anni e che ci sono procedure da seguire per lo smaltimento”
Il nostro lettore Marco ci segnala la storia della Mercedes 190 che da 4 anni staziona sotto casa sua e che, quando è stata spostata, è stata posizionata sul parcheggio dei disabili. Ora il comune l’ha fatta spostare ma solo di qualche metro
Gennaro Portogallo annuncia misure per limitare il campeggio e la sosta entro la fine dell’estate e si dice “dispiaciuto” per i disagi subiti dai residenti del lungofiume di Tornavento che protestano contro il degrado
Residenti sul piede di guerra chiedono all’amministrazione e al Parco del Ticino di intervenire: “Siamo gli unici a pulire e abbiamo paura ad uscire di casa”. Forse nascerà un comitato
Una delle vie più belle antiche della città soffre dell’incuria da parte di propietari di vecchi immobili che lasciano nell’abbandono più totale gli edifici. Anche la vendita di negozi e appartamenti nuovi ne risente
Il centrodestra ribadisce le critiche nella pulizia e nell’ordine della città
La splendida dimora è sede dell’assessorato alla cultura e di numerosi corsi e iniziative ma il suo stato non è ottimale, a partire dal balcone a rischio crollo da molti anni. Era di proprietà degli industriali Ottolini-Tovaglieri
I lavori sono finiti da tempo ma la struttura di via Magenta continua ad essere vuota. Sul retro una strada senza nome, erbacce e rifiuti sia edili che elettronici. La denuncia di Porfidio
Dopo la segnalazione di una lettrice sulle auto abbandonate e danneggiate, ecco un’altra denuncia: “Le condizioni del parcheggio grautito sono inaccettabili”
La denuncia di una lettrice: “Mi hanno rotto un tergicristallo e hanno tolto il pneumatico a un’altra vettura. Il Comune o le forze dell’ordine facciano qualcosa, non ci sentiamo al sicuro”
Gazebo del Carroccio cittadino, per tutta giornata di sabato per incontrare i cittadini e discutere della situazione

Dopo essersi ritrovati ai trent’anni e poi ai quaranta, otto ex alunni della scuola elementare di Bodio Lomnago decidono di festeggiare i cinquanta raggiungendo una di loro a Fuerteventura
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne