
Venezia
DigitaLife presentato a Venezia durante il Festival del cinema
Il progetto diventa ancora più concreto con la collaborazione attiva di Rai Cinema e l’ospitalità di Fondazione Ente Spettacolo, ospite della presentazione al lIdo
Il progetto diventa ancora più concreto con la collaborazione attiva di Rai Cinema e l’ospitalità di Fondazione Ente Spettacolo, ospite della presentazione al lIdo
Gaetano Angeletti ha iniziato giovanissimo con la composizione a mano per approdare infine al Computer to Plate (CTP), la più avanzata tecnologia utilizzata per i processi di stampa
Il docufilm che Varese web sta producendo per i 20 anni di Varesenews, sarà presente agli eventi collaterali del Festival del cinema di Venezia
Roberto Moretti ha fatto una scelta coraggiosa che anni fa gli ha cambiato la vita: “Nella vita reale non esiste il copia e incolla: se fai un errore, rimane”
Da una forte passione per il web all’inizio di un’avventura che continua e si evolve ancora oggi
Enzo Muscia è l’amministratore di Anovo Italia, un’azienda che è rinata grazie all’impegno di alcuni operai che hanno affrontato la crisi diventando imprenditori
Carla Mari ha subito un doppio trapianto di mani circa sei anni fa. La sua finestra sul mondo è stata proprio Internet, unita alla sua innata curiosità e voglia di non lasciarsi mai andare
Il video-tutorial per realizzare i video che potete inviare alla produzione del docufilm dedicato ai cambiamenti degli ultimi anni
Il progetto del film verrà presentato al Festival del cinema di Venezia domenica 3 settembre. Nella produzione entreranno Rai Cinema e la Fondazione Ente per lo spettacolo
La storia di uno storico proiezionista del cinema Silvio Pellico di Saronno
Il varesino, con Bernasconi e Arosio, decolla verso una nuova impresa: aprire una via sulla parete Est della cima peruviana
A un anno di distanza Marika racconta con immagini come è andata. Dopo una diagnosi terribile ha avuto salva la vita, ma tutto sembrava compromesso e poi la svolta
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni