
Ferno
Ferno celebra il Dantedì
Per tre giornate intere, la Sala Polivalente di via Roma 51 si trasformerà in una sala cinematografica dove verrà proiettato il film “Mirable Visione. Inferno”
Per tre giornate intere, la Sala Polivalente di via Roma 51 si trasformerà in una sala cinematografica dove verrà proiettato il film “Mirable Visione. Inferno”
E alla posta della professoressa arrivano i versi di una giovane poetessa: “Questa lunga pandemia,
ha stufato l’anima mia”
Ugo Marelli, professore di lettere, giornalista e presidente dell’associazione culturale Borgo antico, colleziona da anni edizioni particolari dell’opera di Dante
Una settimana di video girati per i luoghi del borgo e un approfondimento culturale fra gli omaggi a Dante di Castiglione Olona e Gorla Maggiore per il Dantedì
Venerdì 21 febbraio, alle 21 in Sala consiliare, una serata con Emilio Baroffio che ha tradotto nel dialetto del Basso Varesotto l’Inferno della Divina commedia
Il consiglio dei ministri ha istituito la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Franceschini: “È l’unità del Paese”
Una conferenza sul canto decimo dell’Inferno, uno dei più celebri della Divina Commedia grazie alla memorabile figura di Farinata degli Uberti
Appuntamento con lo scrittore, saggista e docente Gianni Vacchelli che analizzerà le parole del sommo poeta con l’obiettivo di renderlo accessibile a tutti
Dal tramonto nella riserva della Palude Brabbia alla buona cucina della festa degli Alpini di Brinzio è in arrivo l'ultimo fine settimana d'agosto ricco di eventi, sagre, concerti e spettacoli teatrali
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati