Varese
Precari e senza stipendio: la scuola non paga
Dal primo gennaio sono cambiate le modalità di pagamento dei docenti a contratto a tempo determinato. Ci pensa direttamente il Ministero che, però, deve ancora liquidare il mese di gennaio
Dal primo gennaio sono cambiate le modalità di pagamento dei docenti a contratto a tempo determinato. Ci pensa direttamente il Ministero che, però, deve ancora liquidare il mese di gennaio
A causa dell’allarme lanciato dalla Protezione civile sono rinviate a data da destinarsi gli scritti in calendario lunedì 11 e martedì 12 febbraio
Il presidente della Corte dei Conti ha selezionato i temi della prova scritta che impegnerà gli aspiranti docenti di ruolo dal prossimo 11 febbraio
Sono stati poco meno di duemila i docenti o aspiranti professori che si sono sottoposti al test preselettivo. In Italia la percentuale è stata del 33,5%
La Toscana ha ottenuto il primato dei promossi con il 44,6% seguita dalla Lombardia con il 41,2%. fanalino di cosa Basilicata, calabria e Molise
Terza chiamata dei precari per completare gli organici delle scuole superiori. Tra cattedre fantasma e nuovi posti, si cerca di risolvere il problema delle ore buche
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale scattano i termini per iscriversi al “concorso” che mette a disposizione 11.542 posti. Molti precari delusi per le disponibilità sul territorio
Il dirigente Claudio Lesica spiega la delicata situazione e assicura il massimo impegno per risolvere entro breve la mancanza di maestre
Venerdì 21 settembre, i precari del settore della conoscenza dimostreranno per ricordare i meriti e i diritti acquisiti in anni di lavoro
Giornata di convocazioni per i docenti delle scuole superiori. Tutti si sono ritrovati al liceo Manzoni per conoscere il proprio destino
Vincenzo, è un tecnico elettronico. Insegna dal 1978 ma, per una serie di coincidenze negative, oggi si deve accontentare di brevi supplenze
Alla scuola Vidoletti sono state assegnate le supplenze sul sostegno. Molta la preoccupazione per il ritardo delle operazioni ma anche per la mancanza dei posti

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe