Orino
I 100 anni dell’Aermacchi in un video
A seguire la proiezione del video “Orino perla della Valcuvia”
A seguire la proiezione del video “Orino perla della Valcuvia”
Giovedì 22 novembre al Circolo la presentazione del documentario di GreenPeace dedicato all’uso del carbone come combustibile da parte di Enel
Pronto il documentario “Al qaeda! Al qaeda! Come fabbricare il mostro in tv”. Incontro con l’autore Luca Bauccio, avvocato da sempre attivo nella difesa delle persone diffamate dall’informazione
Sarà presentato a ottobre a Milano l’opera basata sul libro di Luca Bauccio, coofondatore di Youreporter: “Storie di ordinaria follia mediatica note per i casi più celebri come la macchina del fango”
Rivolto ai giorni filmakers capaci di cogliere la realtà, il festival si terrà a ottobre. É possibile mandare i proprio cortometraggi fino al 10 settembre
Il Circolo “Curiel” organizza la presentazione del libro “Pomigliano non si piega” e la proiezione del documentario “Giù la mani dalle officine di Bellinzona”
L’azienda, specializzata nella produzione di suole, ha prodotto “Ordinary people being extraordinary”, documentario sulla Ultra trail Mont Blanc che verrà proiettato mercoledì 6 giugno alle 21 all’aula Magna dell’Università dell’Insubria
Cinema e incontri per raccontare l’utilizzazione del cavallo nell’intervento di miglioramento forestale al Parco Campo dei Fiori. Il primo appuntamento è per giovedì 17 aprile
“Black Gold”, un documentario racconta il mercato internazionale del caffè. L’appuntamento è per mercoledì 16 maggio
Un documentario, “Life in Italy is ok” che verrà proposto da Emergency giovedì 10 maggio, alle 21, al Circolone
Giovedì 30 giugno nuovo appuntamento con il ciclo di incontri organizzato da 26per1 e Migrando: in programma la proiezione del film “Ju tarramutu” e un reading dello scrittore Enrico Macioci
Parte lunedì 18 aprile con il concerto di Yungchen Lhamo la quarta edizione “Di terra e di cielo”, la rassegna di film e documentari dedicati all’ambiente
Da tre ripiani di salumeria a un mondo che non si tocca più: memorie di ginocchia sbucciate, contanti nel cassetto e giornali sfogliati a colazione
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese