Genova
E’ morto don Andrea Gallo
Il prete degli ultimi ha esalato l'ultimo respiro nella sua comunità di San Benedetto al Porto. Aveva 84 anni e proprio di recente era venuto a Busto Arsizio
1Il prete degli ultimi ha esalato l'ultimo respiro nella sua comunità di San Benedetto al Porto. Aveva 84 anni e proprio di recente era venuto a Busto Arsizio
1
Il parroco genovese sarà al Teatro Apollonio mercoledì 12 dicembre con lo spettacolo “Io non taccio”, riprendendo alcune prediche del prete domenicano
L’appuntamento è per mercoledì 12 dicembre, alle 21, al Teatro Apollonio con “Io non taccio – Le prediche di Girolamo Savonarola”
Sul palcoscenico con lo spettacolo “Io non taccio – Le prediche di Girolamo Savonarola”, Don Gallo sarà in scena mercoledì 12 dicembre
Successo per lo spettacolo “Io non taccio” al Teatro Condominio di Gallarate
Il religioso genovese racconta la “sua” visione del mondo che piace molto alla gente comune ma non a quelli che comandano la chiesa e lo stato
Il prete di frontiera, fondatore della Comunità di San Benedetto al Porto sarà ospite dell’itinerario quaresimale organizzato dalla parrocchia dei SS Pietro e Paolo
Don Andrea Gallo mattatore della serata organizzata dal comitato bustese Genova 2001. Il “prete di strada” genovese non si smentisce, mordace e polemico sui mali della società e della politica di ieri e di oggi: vista da sinistra

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse