Varese
Le pinze hanno “divorato” l’ex geriatria dell’ospedale di Varese
I lavori, iniziati il 31 luglio scorso, stanno procedendo spediti verso l’ultimo intervento, che avverrà di notte, per abbattere la parte terminale dello stabile
I lavori, iniziati il 31 luglio scorso, stanno procedendo spediti verso l’ultimo intervento, che avverrà di notte, per abbattere la parte terminale dello stabile
La palazzina venne costruita per dare assistenza ai malati cronici e geriatrici. Venne realizzata con un costo di 200 milioni di lire. Le voci di chi si oppose alla sua distruzione
Dopo i lavori preparatori durati oltre un anno, si entra nella fase di abbattimento del padiglione Cattaneo chiuso dal 2007. Al suo posto il Day Center 2. Le pinze si “mangiano” lo stabile
mancano ancora gli ultimi dettagli e poi inizierà la ristrutturazione e messa a norma della palazzina che ospita la medicina e l’oncologia. Il cantiere durerà 18 mesi
Dal 24 aprile verrà chiuso il tratto di strada che collega villa Tamagno con il Day center1
Il cantiere per realizzare il nuovo CAL è ormai entrato nel vivo mentre a fine aprile verrà abbattuta l’ex geriatria
Dopo i lavori propedeutici avviati sin dal giugno 2021, consegnata ad Aria spa l’ex geriatria che sarà abbattuta. Completato l’abbattimento del padiglione Dansi
Il budget totale ammonta a oltre 59,5 milioni di euro suddivisi in tre diversi anni tra il 2022 e il 2024. Tra le priorità il terzo lotto del Del Ponte, il nuovo Cal a Cittiglio ma anche il centro di riabilitazione polmonare a Cuasso
La consigliera del Comune di Sangiano lamenta le condizioni di ricovero dopo aver trascorso alcuni giorni in un reparto del presidio
La palazzina attigua all’ex maternità è ormai zona cantiere. Il nuovo stabile dovrebbe essere pronto per fine 2024. A settembre annunciata anche la partenza dei lavori per il Day Center 2
La Sette Laghi fa il punto sui suoi 40 cantieri attivi tra progetti di lunga data e più recenti. Tra i più attesi l’impianto di climatizzazione a Cittiglio, il terzo lotto del Del Ponte e la trasformazione del presidio di Cuasso
Con un impegno di 600.000 euro è stato rinnovato il secondo piano del Padiglione Leonardo. La Fondazione Il POnte del Sorriso ha finanziato il progetto artistico grazie al sostegno della famiglia di Federica, ostetrica scomparsa prematuramente a fine 2021

Secondo una ricerca dell’Università Cattolica, quasi il 40% dei ragazzi tra i 14 e i 16 anni non percepisce come violento il controllo del partner. Giovedì 13 novembre a Palazzo Estense di Varese l’incontro con il professor Luca Milani e la dottoressa Gaia Cuccì
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra